Juggling Magazine 62

marzo 2014


CIRCONFERENZE

  • CIRCO E LIRICA, DUE INSOSPETTABILI GEMELLI
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 12

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Storia del Circo

  • XXXV FESTIVAL MONDIAL DU CIRQUE DE DEMAIN (PARIS - FRANCIA)
    Autori: Lapin Blanc
    pag. 2
  • BETTICOMBO
    Autori: Betti Combo, Fabrizio Rosselli
    pag. 4
  • AIME MORALES
    Autori: Aime Morales
    pag. 4
  • SUBCASE
    Autori: Kiki Mukkonen
    pag. 7
  • CIRKUS CIRKOR
    Autori: A.R.
    pag. 8
  • DOCH
    Autori: A.R.
    pag. 8
  • COMPAGNIA FINZI PASCA, LA VERITÀ
    Autori: Karol Hrovatin, Rolando Tarquini
    pag. 10
  • FRANCO DRAGONE, AIDA
    Autori: Franco Dragone
    pag. 12
  • IL CIRCO, ARTE DEL RISCHIO E DEL CORAGGIO
    Autori: Salvatore Frasca
    pag. 14
  • EQUILIBRI, FESTIVAL DELLA NUOVA DANZA (ROMA)
    Autori: Donatella Ruini
    pag. 16
  • XXX GOLDEN CIRCUS FESTIVAL (ROMA)
    Autori: Liana Orfei, Paolo Prestipino
    pag. 18
  • FESTIVAL DELLE ARTI DISTRATTE (EMPOLI)
    Autori: Jacopo Maria Bianchini, Luludì, Matteo Brotini
    pag. 20
  • ALESSANDRO SCIARRONI, UNTITLED
    Autori: Lorenzo Crivellari
    pag. 23
  • TURBO FEST 2014, (QUEBEC, CANADA)
    Autori: Marianna De Sanctis
    pag. 24
  • GIULLARI SENZA FRONTIERE IN SRI LANKA
    Autori: Stefano Guarino Grimaldi
    pag. 26
  • CIRCO INZIR IN GUATEMALA
    Autori: Circo Inzir
    pag. 28

  • XXXV Festival Mondial du Cirque de Demain (Paris - Francia)
    • Aime Morales
    • Betticombo
  • Speciale Svezia (Stockolm)
    • Subcase 2014
    • Subtopia
    • Cirkus Cirkor
    • DOCH
  • La Verità - Compagnia Daniel Finzi Pasca
  • Circonferenze: Circo e Lirica, due insospettabili gemelli
    • AIDA di Franco Dragone
  • Il Circo, Arte del Rischio e del Coraggio
  • Equilibrio, Festival della Nuova Danza (Roma)
  • XXX Golden Circus Festival (Roma)
  • Festival delle Arti Distratte (Empoli)
  • Untitled, I will be there when you die
  • Turbo Fest 2014, (Quebec, Canada)
  • Giullari Senza Frontiere in Sri Lanka
  • Circo Inzir in Guatemala

 

 

 


 

editoriale JM 62

Tre sassolini nello stagno… 
Juggling Magazine raddoppia: nasce Juggling Digital Magazine (JDM), rivista in formato digitale, ricco di approfondimenti e contenuti extra, che si affianca alla versione cartacea. Da oggi potrete leggere Juggling Magazine direttamente dal vostro smartphone, tablet, pc, ovunque abbiate una connessione internet, in Italia come nel resto del mondo. JDM sarà fruibile gratuitamente sulla piattaforma di Joomag e moltiplicherà per 10,100,1000 i lettori di Juggling Magazine, ma le sue pagine, e l'intero Juggling Magazine Media Project, vivono della vostra attenzione e del piccolo grande contributo economico che ogni entusiasta artista, operatore culturale, impresa commerciale, istituzione, praticante, o semplice, inguaribile appassionato saprà assicurargli. Annunciamo con grande piacere anche il varo di AltroCirco, un progetto di Giocolieri e Dintorni per lo sviluppo e il riconoscimento del circo sociale in Italia. Il progetto nasce dal confronto e dalle istanze degli operatori del settore e dall'esigenza di creare una realtà su scala nazionale che promuova e valorizzi il circo come strumento sociale. AltroCirco si pone inoltre l'obiettivo di sviluppare, attraverso la rete di associazioni del settore, il progresso della ricerca scientifica e della formazione in questo ambito, grazie anche alla lunga cooperazione con i network internazionali. Non ultima la prestigiosa collaborazione col Cirque du Soleil, che ci vedrà impegnati già da quest'anno nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi per gli operatori italiani. Sul nostro sito web tut ti i dettagli. Una cifra distintiva del nostro progetto editoriale è sicuramente l'attenzione che attraverso articoli, reportage e interviste dedichiamo agli esiti artistici del circo contemporaneo, in Italia e nel Mondo. Tutti questi contributi redazionali testimoniano con impegno le istanze e visioni di un settore molto apprezzato dal pubblico e dagli operatori culturali, ma ancora poco ri/conosciuto dalle istituzioni italiane. Pubblicheremo ancora e a oltranza su Juggling Magazine e su jugglingmagazine.it le testimonianze più significative di artisti, programmatori, registi, persone di cultura a vario titolo impegnati nello sviluppo del settore. Uno stimolo, un impegno e un contributo al riconoscimento e supporto di un genere artistico ormai planetario e capace, come nessun'altro, di rinnovare instancabilmente i suoi linguaggi, unendo vitalità e creatività artistica a impegno culturale e sociale.

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 62 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia