Ass. Circus Bosch – Itinera Imaginaria
via L. Manara 15
00153 Roma
tel 06 5882481
Valeria Zurlo 333 6888554
Circus Bosch nasce a Napoli nel 2001 come gruppo di circo contemporaneo. Si esibisce su palchi, piazze ed in teatri da allora cambiando varie formazioni. porta avanti anche un discorso di didattica del Circo per giovani e bambini tenendo Corsi annuali e Laboratori intensivi di Teatro e Abilità Circensi. Dal 2003 inizia un percorso di studi applicativi della Fisica al Circo Contemporaneo che approderanno allo spettacolo "SE ICARO avesse avuto un trapezio..." ospite al Festival delle Scienze di Genova in ottobre 2004, che porterà ad una presenza di estratti dello spettacolo su Tg3 LEONARDO e RAI 1 educational. Al momento opera a Napoli presso l’Ass. Cult. CHIARADANZA , presso il Museo della Scienza - Città della Scienza , e a Roma presso l'Ass.TAO CHI.
Ass. Cult. Piccolo Circo in Volo/CIRCUS BOSCH itinera immaginaria
CIRCO IN VOLO
Scuola di Abilità Aeree Circensi,Teatro Fisico, Musica e Movimento per adulti (dai 16 anni)
Direzione artistica e tecnica: Valeria Zurlo, attrice specializzata in abilità circensi presso CIRCOMEDIA - Bristol e THECIRCUSSPACE - Londra ( Gran Bretagna)
CORSO INTENSIVO DI TRAPEZIO STATICO E TESSUTO AEREO
Livello Base ed Intermedio
CORSO INTENSIVO DI TRAPEZIO STATICO/TESSUTO AEREO/CORDA LIBERA VERTICALE/ANELLO AEREO
Livello Avanzato
16 MARZO - 8 GIUGNO 2007
I Corsi hanno l'obbiettivo di fornire agli allievi tutte le nozioni necessarie al raggiungimento di elementi fondanti del lavoro aereo quali: connessione respirazione/ postura, tensione, flessibilità, potenza fisica, tecnica aerea. La finalità è sostanzialmente quella creativa-spettacolare.
Perciò si include sia una preparazione specificamente legata all'uso degli attrezzi, sia momenti dedicati a teatro fisico, musica in scena, qualità del movimento e movimento scenico, presenza scenica,... fondamentali per l'elaborazione di un buon numero di Circo Contemporaneo.
CORSO BASE
Attrezzi: Trapezio statico, tessuto aereo.
Elementi di respirazione della tecnica aerea, tensione, flessibilità, potenziamento, equilibrio. Importanza del riscaldamento iniziale e del defaticamento finale di ogni allenamento. Apprendimento graduale delle posizioni su trapezio statico e tessuto. Approccio al gruppo, allo studio della musica come elemento di supporto ed elaborazione del numero, di valutazione di ritmo e respiro per il lavoro aereo, alla presenza ed al movimento scenici specifici del Circo Contemporaneo.
Importanza e creatività di inizio e fine di ogni numero. Tecnica aerea e creatività: tutto ciò che ci è concesso inventare per esprimerci con un personale alfabeto aereo. Creatività ed attrezzi aerei: cosa può essere un trapezio, un tessuto.
CORSO INTERMEDIO
(richiesta la conoscenza di almeno 15 posizioni su ogni attrezzo, più almeno 2 scivolate su trapezio e 2 cadute su tessuto)
Attrezzi: Trapezio statico, tessuto aereo.
Elementi di respirazione della tecnica aerea e tensione/tono muscolare. Importanza del riscaldamento iniziale e del defaticamento finale di ogni allenamento. Approfondimento della tecnica aerea (equilibri più avanzati, scivolamenti, cadute), approfondimento di potenziamento, flessibilità, equilibrio. Il contenuto del numero, il senso della routine, l'ascolto di compagni e pubblico. Qualità e personalità del movimento al suolo ed aereo. Ascolto e scelta di brani musicali; studio della struttura ritmica ed armonica del brano in funzione del numero. Preparazione e rappresentazione di un numero individuale.
Tecnica aerea e creatività: tutto ciò che ci è concesso inventare per esprimerci con un personale alfabeto aereo. Creatività ed attrezzi aerei: cosa può essere un trapezio, un tessuto. Ascolto scenico. Sincronia e diacronia.
Necessari: frequenza, buona volontà ed allegria, abbigliamento aderente che copra schiena, addome, ascelle, ginocchia e lasci liberi e scoperti polsi e caviglie, capelli legati o comunque che non necessitino di essere messi a posto, quaderno e penna, bottiglia d'acqua, cavigliere elastiche.
Frequenza: mer - ven 11 - 12,30 dal 16 marzo al 27 aprile, 10,30 - 12,30 dal 9 maggio alla conclusione. Presentazione Livello Intermedio: 8 giugno
Numero allievi: 10/16
CORSO AVANZATO
Attrezzi: Trapezio statico, tessuto aereo, corda libera verticale, anello aereo.
Trapezio statico e tessuto aereo doppi, multipli, sincronizzati.
Creato su misura per ogni allievo. È mirato a professionisti o ad aspiranti tali che vogliano montare spettacoli o intendano prepararsi per provini di accesso alle Scuole Europee di specializzazione.
Approfondimento su: respirazione della tecnica aerea, tensione, flessibilità, potenziamento, equilibrio. Affinamento della tecnica aerea. Consulenza nell'approfondimento di: presenza e movimento scenici, musica e suo senso in termini di contenuti espressivi, danza contemporanea e espressione teatrale specifici del Circo Contemporaneo. Approccio analitico al senso del numero e della routine individuale, di coppia, multipla o sincronizzata, l'ascolto del/i compagno/i e del pubblico. Feedback e regia (se richiesta) sui contenuti del personaggio al suolo ed aereo e sul dialogo con la musica in scena. Rappresentazione del numero.
Necessari: Progetto formulato per iscritto, comprensivo di musica e/o testo scelto per la performance, da inviare a CIRCO IN VOLO per la selezione . Frequenza, buona volontà ed allegria, abbigliamento aderente che copra schiena, addome, ascelle, ginocchia e lasci liberi e scoperti polsi e caviglie, , bottiglia d'acqua. In fase finale: costume di scena.
Frequenza: mer - ven 11 - 12,30 dal 16 marzo al 27 aprile, 9,30 - 12,30 dal 9 maggio alla conclusione. Presentazione Livello Avanzato: 8 giugno
Numero allievi: 2/4
COSTO: iscrizione annua 20€;
Corsi Base ed Intermedio: 180€ (se in soluzione unica all'atto dell'iscrizione il 14 marzo) o 65€ marzo, 65€ aprile, 70€ maggio/giugno;
Corso Avanzato: 220€ (se in soluzione unica all'atto dell'iscrizione il 14 marzo) o 65€ marzo, 65€ aprile, 120€ maggio/giugno.
Presso Palestra S. Ivo Viale dei Quattro Venti , 121
Per info ed iscrizioni:
info@circusbosch.com; circusbosch@libero.it;
tel 333 68 88 554
CIRCO LA LUNA
Scuola di Abilità Circensi, Teatro, Movimento e Narrazione
Direzione artistica e tecnica: Valeria Zurlo, attrice specializzata in abilità circensi presso CIRCOMEDIA (Bristol) e THE CIRCUS SPACE (Londra)
Corso di Circo Contemporaneo per Piccoli
Abilità Circensi, Teatro Fisico e Narrazione per Bimbe/i (tra i 7 e gli 11 anni)
4 ottobre 2006 – 8 giugno 2007
TUTTI I MERCOLEDI’ E VENERDI’ ore 15,30 – 18,30
Il Corso annuale si propone di approcciare ed approfondire: esplorazione corporea, creatività ed elaborazione spettacolare individuale e collettiva attraverso le abilità circensi, il teatro fisico, la narrazione di storie, fiabe, leggende.
Partiamo dal gioco del ‘fare Circo’, del ‘fare Teatro’ per giungere ad una serena consapevolezza delle proprie capacità, del proprio saper fare, da soli ed in gruppo.
Gli obbiettivi fondamentale sono, dunque, la relazione collaborativa, il riconoscimento del senso di autostima, la crescita psicomotoria.
Si articola in 3 fasi:
ottobre – dicembre: creazione del senso di gruppo; studio di abilità circensi, teatro fisico, narrazione; preparazione della Presentazione di Natale;
gennaio – marzo: scelta delle abilità circensi preferite o per le quali si è manifestata maggiore propensione( max 2 per ogni allievo) ed approfondimento delle stesse, preparazione dei numeri in piccoli gruppi (2 o 3 allievi) per la Presentazione di Pasqua;
aprile – giugno: messa a punto delle abilità prescelte, studio di presenza scenica e qualità dell’azione nello spettacolo di Circo Contemporaneo, preparazione dello Spettacolo di Fine Anno.
DISCIPLINE INSEGNATE:
Trapezio statico e tessuto aereo
Acrobatica di base (capovolte, ruote, salti, equilibrio in coppia ed in gruppo, verticalismo)
Equlibrismo e giocoleria (rola bola, foulard, palline, cerchi, clave, hoola hop, poi spinning)
Teatro Fisico e Narrazione
Il Corso necessita di almeno 10 allievi iscritti per avere inizio ( per un numero massimo di 15)
ISCRIZIONI ENTRO IL 29 SETTEMBRE 2006
Necessari: abbigliamento comodo ed aderente, capelli lunghi legati, quaderno e penna, bottiglia d’acqua, cavigliere, buona volontà ed allegria.
*quest’anno il Corso di Circo Contemporaneo per Piccoli si gemellerà con il Corso di Danza per Bambini tenuto nello stesso Centro da Paola Rampone ( danzatrice, coreografa, pedagoga) con la finalità di dare qualità al movimento scenico. Il gemellaggio prevede scambio di insegnanti per una volta al mese, per gli allievi nessun cambiamento.
Corso di Circo Contemporaneo per Piccoli presso OFFICINE CENTRO ARTE DANZA Via Giovanni da Castelbolognese 85 (a 5’ dalla stazione di Trastevere)
PER INFO ED ISCRIZIONI: Circus Bosch itinera immaginaria www.circusbosch.com
Via L. Manara 15 – 00153 Roma; 06 588 24 81 (ore14-16) 333 68 88 554 circusbosch@libero.it