Juggling Magazine 56

settembre 2012


  • XXXV EUROPEAN JUGGLING CONVENTION (LUBLIN - POLONIA)
    Autori: Jakub Szwed
    pag. 2
  • HOUSE OF INTRIKA FASHION SHOW
    Autori: Anactapus, Frixie
    pag. 4
  • ITALIANI ALLA EJC
    Autori: Marianna De Sanctis, Pietro Selva Bonino, Triocadero
    pag. 5
  • MIRABILIA (FOSSANO, CN)
    Autori: Fabrizio Gavosto
    pag. 6
  • CIE LAPSUS
    Autori: A.R.
    pag. 8
  • COMPAGNIA AUTONOMA TENENTI, PUNTOZERO
    Autori: Beppe Sipy Tenenti
    pag. 9
  • SUL FILO DEL CIRCO (GRUGLIASCO - TO)
    Autori: Dario Duranti
    pag. 10
  • CIRQUE TZIGANES ROMANES
    Autori: A.R.
    pag. 11
  • FUNAMBOLIKA (PESCARA)
    Autori: A.R.
    pag. 12
  • SHANNON GELINAS
    Autori: Shannon Gélinas
    pag. 14
  • LES RENCONTRE DE DANSE AERIENNE (FRANCIA)
    Autori: Irene Croce
    pag. 14
  • SEMOLINIKA, ANTIC TEATRE
    Autori: A.R.
    pag. 16
  • LA MURGA
    Autori: Benedetto Battipede
    pag. 19
  • CIRCUS BLUES E IL CRAZY PARADIS
    Autori: A.R.
    pag. 20
  • RESIDENZE E LUOGHI DI CREAZIONE
    Autori: A.R.
    pag. 21
  • ELAN FRANTOIO (FUCECCHIO - FI)
    Autori: A.R.
    pag. 21
  • SPAZIO NU (PONTEDERA - PI)
    Autori: A.R.
    pag. 21
  • FESTIVAL BROCANTE (VAL COVERA - PN)
    Autori: Sara Quartarella
    pag. 23
  • UNICON 2016 (BRESSANONE - BZ) (mondiali monociclo)
    Autori: Rosmarie Ploner
    pag. 24
  • HOOPDANCE
    Autori: Paola Berton
    pag. 25
  • BRIDGES FOR YOUTH - LIVING DIVERSITY (BREMA - GERMANIA)
    Autori: Elena Giussani
    pag. 28
  • EUROPEAN YOUTH CIRCUS TRAINING CAMP (EDIMBURGO - SCOZIA)
    Autori: Michele Paoletti
    pag. 29
  • LUGLIO BAMBINO (CAMPI BISENZIO - FI)
    Autori: A.R.
    pag. 30
  • CIRCO E UGUALDAD (MENORCA - SPAGNA)
    Autori: Maria Teresa Cesaroni
    pag. 30

 

  • XXXV European Juggling Convention(Lublin - Polonia)
    • House of Intrika Fashion Show
    • Italiani alla EJC
  • Mirabilia (Fossano, CN)
    • Lapsus
    • Puntozero - Compagnia Autonoma Beppe Tenenti
  • Sul Filo del Circo (Grugliasco - TO)
    • Cirque Tzigane Romanes
  • Funambolika (Pescara)
  • Areea, pensieri in sospensione
    • Les Rencontre de Danse Aerienne (Francia)
    • Shannon Gelinas (Canada)
  • Come & See (Barcellona - Spagna)
    • Antic Teatre
  • La Murga
    • Festival Murguero (Pontecagnano, SA)
  • Compagnia Circus Blues e Il Crazy Paradis (Pescara)
  • Residenze e Luoghidi Creazione
    • Elan Frantoi (Fucecchio - FI)
    • Spazio NU (Pontedera - PI)
  • Festival Brocante (Val Covera - PN)
  • UNICON 2016 (Bressanone - BZ)
  • Hoppdance
  • Bridges For Youth - Living Diversity (Brema - Germania)
  • European Youth Circus Training Camp (Edimburgo - Scozia)
  • Circo e Ugualdad (Menorca - Spagna)
  • Luglio Bambino (Campi Bisenzio - FI)

 

 


 

editoriale JM 56

Impressioni di settembre; si addensano i ricordi dei tanti bei festival, convention, eventi e spettacoli in giro per il mondo, cui abbiamo assistito o partecipato sotto un bel cielo stellato. La EJC approda in Polonia e scopre la “convention perfetta”, Mirabilia viene riconosciuto “Festival Culturale Europeo” dalla CE, mentre gli altri festival italiani di rilievo continuano ad offrire programmazioni sempre più interessanti e particolari. Grugliasco ospita il Cirque Tzigane Romanes, a Pescara Funambolika vede nascere sul territorio la Compagnia Circus Blues, in ValColvera Brocante permea il territorio di performance estemporanee. Altrettanto vivace l’innovazione che parte dall’interno delle varie arti e discipline. Ci lasciamo portare in quota da Le Rencontre de Dance Aerienne, scopriamo i sinuosi movimenti della HoopDance, balliamo al ritmo incandescente della Murga, tratteniamo il respiro ad UNICON di fronte alle spericolate acrobazie del popolo a una ruota. Grande fermento nel circo educativo/amatoriale per bambini e ragazzi; si moltiplicano gli schemi di scambio e i festival, come ci raccontano di ritorno da Brema, Edimburgo e Minorca gli operatori italiani, appena riunitisi a Castelfiorentino per il loro XI Meeting Nazionale. Un augurio infine agli artisti italiani che, impegnati in residenze e nuove creazioni, si esibiscono con successo sui palchi internazionali. E un saluto struggente a Giovanna Bolzan, che quei palchi ha dovuto lasciare troppo presto e troppo giovane.

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 56 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia