Juggling Magazine 55

giugno 2012


  • CONVENTION DELLA GIOCOLERIA DELLA BRIANZA (IMBERSAGO - LC)
    Autori: Geppo
    pag. 2
  • ALESSANDRO SACCHI
    Autori: Alessandro Sacchi
    pag. 4
  • DA 43 A 725 TRICK
    Autori: Jay Gilligan, Wes Peden
    pag. 4
  • RENCONTRE DES JONGLAGES (PARIS)
    Autori: Stephane Bou
    pag. 6
  • GABRIEL AGOSTI
    Autori: Gabriel Agosti
    pag. 7
  • GANDINI JUGGLING, SMASHED
    Autori: Kati Yla-Hokkala, Sean Gandini
    pag. 8
  • APRIPISTA - FESTIVAL DI CIRCO CONTEMPORANEO (ROMA)
    Autori: Gigi Cristoforetti
    pag. 10
  • CIRQUE ELOIZE, ID
    Autori: Jeannot Pinchaud
    pag. 12
  • HIP CIRQ HOP E HIP CIRQ EUROP (PARIS)
    Autori: A.R.
    pag. 12
  • DANIELE FINZI PASCA, DONKA
    Autori: Rolando Tarquini
    pag. 14
  • LA STRADA LIBERA TUTTI (ROMA)
    Autori: Costantino Pucci
    pag. 16
  • BOLOGNA BUSKER PIRATA (BOLOGNA)
    Autori: Willy
    pag. 18
  • TUTTE LE VI(T)E DELL'ASSOCIAZIONISMO (BOLOGNA)
    Autori: Ass.Arter Ego
    pag. 20
  • RESIDENZE E LUOGHI DI CREAZIONE
    Autori: A.R.
    pag. 22
  • VII RADUNO DELLE SCUOLE DI PICCOLO CIRCO (SARZANA - SP)
    Autori: Alina Lombardo
    pag. 24
  • SCUOLA NAZIONALE DI CIRCO (ROMA)
    Autori: A.R.
    pag. 24
  • SCUOLA DI CIRCO ANTITESI (PONTEDERA - PI)
    Autori: A.R.
    pag. 24
  • QUATTRO X 4 (MILANO)
    Autori: A.R.
    pag. 24
  • LA RICERCA SUL CIRCO
    Autori: Marco Bortoleto
    pag. 28
  • XIX CONVENTION DI GIOCOLERIA ISRAELIANA (ISRAELE)
    Autori: Fabrizio Rosselli
    pag. 30

 

  • Convention della Giocoleria della Brianza (Imbersago - LC)
    • Da 43 a 725 trick - Jay Gilligan e Wes Peden
    • Alessandro Sacchi
  • Rencontre des Jonglages (Paris)
    • Gabriel Agosti
    • Smashed - Gandini Juggling
  • Apripista - festival di circo contemporaneo (Roma)
  • Cirque Elioize: ID
  • Hip Cirq Hop e Hip Cirq Europ (Paris)
  • Donka, una lettera a Chekhov
  • La Strada Libera Tutti (Roma)
  • Bologna Busker Pirata (Bologna)
  • Tuitte le vi(t)e dell'associazionismo (Bologna)
  • Residenze e Luoghi di Creazione
    • Scuola Nazionale di Circo (Roma)
    • Scuola di Circo Antitesi (Pontedera - PI)
    • Quattro x 4 (Milano)
  • VII Raduno delle Scuole di Piccolo Circo (Sarzana - SP)
  • La ricerca sul circo - Circus Group - Unicamp (Brasile)
  • XIX Convention di Giocoleria Israeliana (Israele)

 

 


 

editoriale JM 55

Apre questo editoriale una sintomatica istantanea di acrobati sui muri della Palestina. Il virtual tour prosegue tra le colline della Brianza invase dai giocolieri, i quartieri periferici e difficili di Parigi che accolgono il Rencontre des Jonglages e le 100 mele di Gandini Juggling, mentre a Roma il Buren Cirque e Apripista approdano sulle rive del Tevere; dalle isole del Quebec fino ai quartieri a sud di Parigi nuovi fraseggi tra hip hop e circo colorano l’estetica circense; le stanze di Chekhov visitate dalla poetica di Daniel Finzi Pasca; nelle piazze d’Italia il Cooras, insieme al Busker Pirata di Bologna, rivendica il diritto alla libera espressione degli artisti di strada; e poi in giro tra i deserti dell’Algeria e le foreste della Tanzania con Arterego, a Roma e Milano aprono le porte nuovi luoghi di creazione, e la fortezza di Firmafede di Sarzana ancora una volta rallegrata da bambini/ragazzi di tutta Italia; solcando l’oceano scopriamo un gruppo di ricerca sul circo all’università brasiliana di Campinas. Il cerchio si chiude ritornando in terra santa per un reportage sulla Israelian Juggling Convention. Uno spaccato che è la punta dell’iceberg di un intenso intreccio di persone, luoghi, attività, esiti artistici che lega come mai finora appassionati, praticanti e interpreti delle arti circensi contemporanee dal grande tasso di mobilità. Una moltitudine di ambasciatori dell’arte che invade e perlustra tutte le latitudini del globo: dall’asfalto delle metropoli alle piste polverose del terzo mondo, dalle lande innevate dei paesi artici ai borghi rinascimentali della vecchia Europa. Mentre andiamo in stampa Fossano apre le sue porte al festival Mirabilia, diventato in pochi anni uno degli eventi di maggior rilievo per la comunità artistica internazionale, e sicuramente il luogo privilegiato in Italia per un approfondito confronto/incontro con questo fantastico mondo. Ma ogni angolo di piazza, palco di un teatro, pista di uno chapiteau, palestra di una scuola dove si esibiscano artisti o allievi diventano oggi “luoghi di interesse culturale”, fari nella notte di questa crisi planetaria alimentati dalle energie e gli entusiasmi di tanti piccoli indomabili eroi, e come tali andrebbero segnalati, protetti e supportati.

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 55 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia