Juggling Magazine 68

settembre 2015


  • XXXVIII EUROPEAN JUGGLING CONVENTION (BRUNICO, ITALY)
    Autori: Andreas Anders Wilkens
    pag. 2
  • ITALIANI ALLA EJC
    Autori: A.R.
    pag. 4
  • MIRABILIA FESTIVAL (FOSSANO, CN)
    Autori: Fabrizio Gavosto
    pag. 6
  • CIRCONFERENCES
    Autori: Jean Michel Guy
    pag. 8
  • FUNAMBOLIKA FESTIVAL (PESCARA)
    Autori: A.R., Raffaele De Ritis
    pag. 10
  • TRACES
    Autori: A.R.
    pag. 11
  • CAPILLOTRACTEES
    Autori: Sanja Kosonen
    pag. 12
  • XV TEATRO A CORTE (TORINO E PIEMONTE)
    Autori: A.R.
    pag. 12
  • GANDINI JUGGLING, 4X4
    Autori: Sean Gandini
    pag. 13
  • SUL FILO DEL CIRCO FESTIVAL (GRUGLIASCO, TO)
    Autori: A.R.
    pag. 14
  • CIE EA EO, ALL THE FUN
    Autori: Éric Longequel
    pag. 16
  • PERPLX (KORTJIEK, BELGIO)
    Autori: A.R.
    pag. 16
  • CIRCUS RONALDO
    Autori: Danny Ronaldo
    pag. 17
  • PROGETTO QUINTA PARETE
    Autori: A.R.
    pag. 18
  • KILOWATT FESTIVAL (SAN SEPOLCRO, AR)
    Autori: Luca Ricci
    pag. 20
  • LE PLUS PETIT CIRQUE DU MONDE (PARIS, FRANCE)
    Autori: A.R.
    pag. 22
  • VALDEMONE FESTIVAL (VALDEMONE, PA)
    Autori: Mario Barnaba
    pag. 24
  • OPEN CIRCUS LAB (BASILICATA)
    Autori: A.R.
    pag. 25
  • IL DRAGO BIANCO
    Autori: Antonio Lumi Bonura
    pag. 26
  • UNIOEC 2015 (CUNEO)
    Autori: Cecilia Di Marco
    pag. 30
  • KALEIDOS – MEETING INT DI SCUOLE DI PICCOLO CIRCO (FOSSANO, CN)
    Autori: Milo Scotton
    pag. 31
  • IL RUGGITO DELLE PULCI (CUNEO)
    Autori: Giuseppe Porcu
    pag. 32
  • CIRSCHOOL PROGETTO EUROPEO
    Autori: A.R.
    pag. 34

  • XXXVIII European Juggling Convention (Brunico, Italy)
    • Italiani alla EJC
  • Mirabilia Festival (Fossano, CN)
    • Le Circonférences di J.M.Guy
  • Funambolika festival (Peascara)
    • Traces
  • XV Teatro a Corte (Torino e Piemonte)
    • Capillotractees
    • Gandini Juggling
  • Sul Filo del Circo festival (Grugliasco, TO)
  • Perplx (Kortjiek, Belgio)
    • Cia EA EO
    • Circus Ronaldo
  • Progetto Quinta Parete
  • Kilowatt Festival (San Sepolcro, AR)
  • Le Plus Petit Cirque du Monde (Paris, France)
  • Valdemone festival (Valdemone, PA)
  • Open Circus Lab (Basilicata)
  • Il Drago Bianco
  • UNIOEC 2015 (Cuneo)
  • Kaleidos (Fossano, CN)
  • Il Ruggito delle Pulci (Cuneo)
  • CirSchool progetto europeo

 

 


 

editoriale JM 68

La copertina di questo numero, prendendo spunto dall’emblematico spettacolo Or Cirque della compagnia franco canadese Circus Foetus, evidenzia il divenire, le contraddizioni e la ricchezza delle “arti circensi contemporanee”, sempre strette tra il desiderio di riflettere su sè stesse e la ricerca di un pieno riconoscimento e nuovi pubblici. Con la nuova normativa in materia di contributi ministeriali per il settore Circhi e Spettacoli Viaggianti si apre in Italia un nuovo corso per lo sviluppo e il riconoscimento delle arti circensi contemporanee, per la prima volta entrate a pieno titolo tra i “generi” supportati dal MIBACT. Un grande passo in avanti, e in parte riduce il gap che le nostre istituzioni avevano accumulato negli ultimi 20/30 anni rispetto ad altre nazioni europee che oggi trainano il settore. Va delineandosi un nuovo assetto, con nuovi soggetti che vedono riconosciute e supportate le proprie attività. Non tutti sono stati pronti o capaci di cogliere questa opportunità, e sicuramente le assegnazioni per il successivo triennio 2018/2020 vedranno altri soggetti entrare “in pista”. Un processo che richiederà alcuni anni e i cui pieni risultati si manifesteranno nel tempo. Rimangono alcuni importanti nodi che questa normativa non ha saputo/potuto ancora sciogliere del tutto, e ci auguriamo che nel “movimento”, per ora senza una specifica rappresentanza sindacale, nasca un dialogo interno costruttivo e una dialettica con le istituzioni che permetta di fare altri passi in avanti. Giocolieri e Dintorni si candida in questo nuovo scenario, con la costanza e l’entusiasmo di sempre, ad allargare ulteriormente il suo raggio di azione e sviluppare, insieme ai tre progetti già in corso (Juggling Magazine, CircoSfera e AltroCirco) un quarto asse di sviluppo, denominato Quinta Parete. Un progetto di “sviluppo del pubblico”, nuovo orizzonte delle politiche culturali comunitarie, supportato dal MIBACT, che ci vedrà battere nuove piste, in campo nazionale e internazionale, chiedendo ancora più incisivamente ad ognuno di voi di partecipare, condividere, collaborare, suggerire, supportarci per crescere insieme.

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 68 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia