Juggling Magazine 73

dicembre 2016


  • QUINTA PARETE OPEN
    Autori: A.R.
    pag. 2
  • LA SCENA DEL CIRCO CAMBIATO
    Autori: Silvia Mei
    pag. 4
  • DINAMICO FESTIVAL (REGGIO EMILIA)
    Autori: Elena Burani
    pag. 6
  • CIRK FANTASTIK (FIRENZE)
    Autori: Natalia Bavar
    pag. 7
  • LES ROIS VAGABONDS
    Autori: A.R., Julia Moa Caprez
    pag. 8
  • BRUNETTE BROS CIRCUS
    Autori: Lisa Skjoth Madsen
    pag. 8
  • LES 7 DOIGTS DE LA MAIN, TRACES
    Autori: Donatella Ruini, Getullio Del Pivo, Jaya Di Domenico
    pag. 12
  • ROMA EUROPA FESTIVAL
    Autori: A.R.
    pag. 12
  • BATTITI (ROMA)
    Autori: Alessandra Lanciotti, Roberta Castelluzzo
    pag. 14
  • ANITA BRANDOLINI
    Autori: Anita Brandolini
    pag. 15
  • FABRICA C
    Autori: A.R.
    pag. 16
  • CONCENTRICA (TORINO)
    Autori: A.R.
    pag. 16
  • COMPAGNIA ZENHIR
    Autori: A.R.
    pag. 18
  • CITÈ RASSEGNA DI CIRCO (TORINO)
    Autori: A.R.
    pag. 18
  • SA RUGA (CAGLIARI)
    Autori: S.M.
    pag. 19
  • FESTIVAL DEL CIRCO DI LATINA
    Autori: Rocco Liguori
    pag. 20
  • GIORN ATE DI STUDIO SULL’ARTE CIRCENSE
    Autori: Nicola Campostori
    pag. 22
  • CIRCO PATUF
    Autori: A.R.
    pag. 23
  • CLAPS SPETTACOLO DAL VIVO (BRESCIA)
    Autori: Luisa Cuttini
    pag. 24
  • CIRCOSTRADA E IL CIRCO IN CROAZIA
    Autori: A.R.
    pag. 28
  • DZIÙ MEDIKA
    Autori: A.R.
    pag. 28
  • CIRKOBALKANA
    Autori: A.R.
    pag. 28
  • CIRKORAMA
    Autori: A.R.
    pag. 28
  • NIKOLINA KOMIDENOVIĆ
    Autori: A.R.
    pag. 29
  • CUFUS
    Autori: A.R.
    pag. 29
  • MIGUEL GIGOSOS RONDA
    Autori: Miguel Gigogos Ronda
    pag. 30
  • FESTIVAL NOVOG CIRKUSA (ZAGRABIA)
    Autori: Ivan Kralj
    pag. 30
  • MAGNITUDO CIRCO
    Autori: Daniele Giangreco
    pag. 32
  • CONFESSIONI DI UN INSEGNANTE DI CIRCO
    Autori: Steven Desanghere
    pag. 34
  • PEYC PROJECT
    Autori: Steven Desanghere
    pag. 35
  • MEETING CIRCOSFERA
    Autori: Stefano Bertelli
    pag. 36

  • Quinta Parete > OPEN
  • La Scena del Circo Cambiato
  • Dinamico Festival (Reggio Emilia)
    • Les Ros Vagabonds
  • Cirk Fantastik (Firenze)
    • Brunette Bros Circus
  • Roma Europa Festival
  • Les 7 Doigts de la Main
  • Battiti (Roma)
    • Anita Brandolini
  • Concentrica (Torino)
    • Collettovo Fabrica C
  • Citè rassegna di circo (Torino)
    • Compagnia Zenhir
  • Sa Ruga (Cagliari)
  • Festival del Circo di Latina
  • Giornate di Studio dell'Arte Circense (Milano)
    • Circo Patuf
  • CLAPS Spettacolo dal Vivo (Brescia)
  • Raccolta Dati sul settore
  • progetto CASA
  • Circostrada e il circo in Croazia
    • Dziù MeDiKA
    • Circorama
    • CirkoBalkana
    • CUFUS
    • Nikolina Komidenović
  • Festival Novog Cirkusa (Zagrabia)
    • Miguel Gigosos Ronda
  • Magnitudo Circo
  • Confessioni di un Insegnante di Circo
    • PEYC project
  • Meeting CircoSfera

 


 

editoriale JM 73

Mentre nel mondo le istituzioni culturali prescrivono a tappeto il “preparato” ad alto tasso di audience development/ engagement per arginare il continuo scollamento del pubblico dai secolari luoghi della cultura (opera, musei, cinema, teatro, concerti, balletto, biblioteche…), le Cenerentole del circo contemporaneo e del teatro di strada continuano senza sosta ad ammaliare il pubblico. In attesa che i cacciatori di statistiche puntino i loro monocoli anche sui dati controcorrente del circo, lanciamo una Raccolta Dati, in collaborazione con Censimento Circo Italia, per disegnare i contorni di questa rinascenza del circo in Italia. Nel frattempo, dal continuo scoppiettio che anima la pentola “global” del circo, nella migliore delle tradizioni circensi e per la delizia di tutti gli appassionati, estraiamo qui alcuni caldi, croccanti pop corn, indicatori random dello stato di salute delle arti circensi all’alba di questo nuovo anno.
Partiamo dallo Smithsonian Museum di Washington, grande istituzione museale negli USA, che nel suo Folklife Festival, visitato da più di un milione di visitatori, celebrerà il tema del circo. Solcando l’Atlantico, dal Baltico ai Balcani, passando per Polonia (dove la EJC2017 riapproda) e Repubblica Ceca, è un continuo proliferare di progetti e creazioni circensi. Già avvezzi al circo sono al lavoro i legislatori francesi (nasce ArtCena, nuova struttura governativa che accorpa circo e teatro), mentre in Belgio e in Italia si lavora a nuovi impianti legislativi che supportino il circo. E ancora pop corn, questa volta nel Bel Paese: la Compagnia San Paolo con il suo bando OPEN, raro esempio di sensibilità agli sviluppi delle politiche culturali, supporta il progetto Quinta Parete > OPEN; il Festival Mirabilia ospiterà un meeting Circostrada, mentre Altra Risorsa ospiterà a Firenze la conferenza finale del progetto europeo PEYC; i Circuiti Multidisciplinari regionali, sulla scia dell’iniziativa di CLAPs, manifestano l’interesse ad inserire il circo sul proprio territorio; la FNAS iscrive il circo nel suo statuto, avviando un primo concreto supporto alle compagnie sotto tendone; la UISP, e altri enti di promozione sportiva, inseriscono il codice “arti circensi” tra le attività riconosciute… e la saga continua all’interno di questo scoppiettante Juggling Magazine, dove troverete tutte le testimonianze di origine controllata. A tutti/e voi intanto i nostri più sinceri auguri di un Nuovo Anno, ancora insieme.

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 73 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia