Juggling Magazine 81

dicembre 2018


ASTLEY'S PLACE

  • 250 ANNI DI CIRCO CONTEMPORANEO
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 13

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Storia del Circo

INCAM

  • CIRCUS TALK (USA)
    Autori: A.R.
    pag. 29

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Multidisciplinare

  • IL CAVALLO DI TROIA DI CITTÀ DI CIRCO
    Autori: Chiara Sicoli
    pag. 2
  • LE CHIAVI DELLA CITTÀ
    Autori: Annalisa Bonvicini
    pag. 3
  • BRUXELLES EN PISTE (PIEMONTE E EMILIA ROMAGNA)
    Autori: Alessandra Valsecchi
    pag. 4
  • PIERGIORGIO MILANO
    Autori: Piergiorgio Milano
    pag. 6
  • CARRÈ CURIEUX
    Autori: Kenzo Tokuoka
    pag. 6
  • RASTELLI FESTIVAL (BERGAMO)
    Autori: Lorenzo Baronchelli
    pag. 8
  • COLLECTIF PROTOCOLE
    Autori: Valentina Santori
    pag. 9
  • FESTIVAL CIRCO DI LATINA (LATINA)
    Autori: A.R.
    pag. 10
  • LISA RINNE
    Autori: Lisa Rinne
    pag. 11
  • TUTTI MATTI PER COLORNO FESTIVAL (COLORNO - PR)
    Autori: Giulia Guiducci
    pag. 14
  • CIRQUE INEXTREMISTE
    Autori: A.R.
    pag. 15
  • DINAMICO FESTIVAL
    Autori: Elena Burani
    pag. 16
  • FUORI DINAMICO
    Autori: Matteo Giovanardi
    pag. 17
  • ARTISTI IN PIAZZA (PENNABILLI - RN)
    Autori: Linda Valenti
    pag. 18
  • DAKHABRAKHA
    Autori: A.R.
    pag. 19
  • TRUKITREK
    Autori: A.R.
    pag. 19
  • SA RUGA FESTIVAL (CAGLIARI)
    Autori: Maura Fois, Mitko Ariu
    pag. 20
  • SHEDAN FIRE THEATRE
    Autori: A.R.
    pag. 21
  • KARL STETS
    Autori: A.R.
    pag. 21
  • SCENICA FESTIVAL (VITTORIA - RG)
    Autori: Veronica Caggia
    pag. 22
  • CIE SORALINO
    Autori: Caio Sorana
    pag. 23
  • VALDEMONE FESTIVAL (POLLINA - PA)
    Autori: Mario Barnaba, Stefania Soldano
    pag. 24
  • CIE MPTA
    Autori: A.R.
    pag. 25
  • L'EVOLUZIONE DEL JOGGLING
    Autori: Marcello Conti
    pag. 26
  • CIRC IN CA’
    Autori: Claudio Madia
    pag. 30
  • A CASA DEL NONNO
    Autori: Elena Cavaliere
    pag. 31
  • ALTROCIRCO: ALLEANZE E COMUNANZE (STOCCOLMA - SVEZIA)
    Autori: laria Bessone
    pag. 32
  • CIRCUS IN BEWEGING (LEUVEN, BELGIO)
    Autori: Paul Thys, Rika Taeymans
    pag. 34

  • Città di Circo (Bologna)
    • Le Chiavi della Città
  • Bruxelles en Piste (Piemonte e Emilia Romagna)
    • Carrè Curieux
    • Piergiorgio Milano
  • Rastelli festival (Bergamo)
    • Collectif Protocole
  • Festival Circo di Latina (Latina)
    • Lisa Rinne
  • Astley's Place - 250 anni di circo contemporaneo
  • Tutti Matti per Colorno festival (Colorno - PR)
    • Cirque Inextremiste
  • Dinamico festival
    • Fuori Dinamico
  • Artisti in Piazza (Pennabilli - RN)
    • DakhaBrakha
    • Trukitrek
  • Sa Ruga festival (Cagliari)
    • Karl Stets
    • Shedan Fire Theatre
  • Scenica festival (Vittoria - RG)
    • Cie Soralino
  • Valdemone festival (Pollina - PA)
    • Cie MPTA
  • L'Evoluzione del Joggling
  • INCAM network: Circus Talk (USA)
  • ART BNB
    • Circ in Cà (Milano)
    • A casa del Nonno (Napoli)
  • AltroCirco: Alliances Communalities, Ilaria Bessone (Stoccolma - Svezia)
  • Circus in beweging (leuven - Belgio)

 

 

 


 

editoriale JM 81

Desiderio di libertà, desiderio di vivere, desi­derio di esprimersi, desiderio di condividere. L’etimologia della parola desiderio rimanda letteralmente a “mancanza di stelle”, e forse per questo, quando vediamo una stella ca­dente, il regno dei cieli si apre e noi possia­mo esprimere un desiderio… 

Ma quali sono oggi i desideri che il mondo del circo esprime su questo pianeta? Realiz­zare un grande evento? Una carriera di suc­cesso? Trasformare la società? Creare bel­lezza? “Ispirare ed evocare”? Quale è il con­tributo che diamo e che possiamo dare in un mondo globalizzato, così ricco di potenziali, eppure così travagliato? Quale è la respon­sabilità che abbiamo noi tutti, così fortunati e bravi da aver realizzato una “bolla del circo” fantastica agli occhi nostri e di chi l’ammira dall’esterno?

Tra dicembre e gennaio Juggling Magazine visita la Francia quattro volte, per raccontare le meraviglie del circo in Normandia, a Parigi e a Marsiglia, pro­prio mentre per le strade impazza la protesta, anche violenta, dei gilet jaunes.

E su questo numero di JM raccontiamo la gioia, le conquiste, la passione dei festival italiani e degli arti­sti che li animano. Ma le news che fanno breccia non sono i nostri sorrisi, bensì un malessere che pervade anche il nostro Stivale, e tanti altri paesi nel mondo, tutti attraver­sati da crisi economiche e di valori, oltre che da migrazioni sofferte, come sempre nell’arco della “Storia”, e purtroppo an­cora oggi, nonostante il decantato “Progresso”. Forse possiamo invitare il mondo ad ammi­rare la volta stellata e intravedere, nel buio dell’alienazione, la luce delle stelle, compre­sa quella che le stelle del circo sempre più frequentemente regalano? E noi forse con-siderare un desiderio ancora più forte, since­ro, universale, autentico e manifesto, rom­pendo persino il tabù di una rivelazione che ne minerebbe la realizzazione...!? Ricordare, dentro e fuori dalla pista, che il desiderio è il motore della nostra vita, “l'essenza dell’uo­mo” come diceva Spinoza, e come tale im­prescindibile?

Adolfo Rossomando 
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 81 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia