Juggling Magazine 82

marzo 2019


HOCUS POCUS

  • ILLUSIONISTI IN SCENA
    Autori: Giorgio Enea Sironi
    pag. 11

    Categoria: Pratica Artistica e Creazione
    Disciplina: Illusionismo

INCAM

  • INZ BUZZ
    Autori: Valérie Marsac
    pag. 23

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Multidisciplinare

  • FESTIVAL CIRQUE DU DEMAIN (PARIGI)
    Autori: A.R.
    pag. 2
  • FESTIVAL DI MONTE CARLO
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 4
  • BIENNALE INTERNAZIONALE DELLE ARTI CIRCENSI (MARSIGLIA)
    Autori: A.R.
    pag. 6
  • THÉÂTRE DU CENTAURE
    Autori: A.R., Camille, Manolo
    pag. 7
  • CIRQUE AITAL
    Autori: A.R.
    pag. 8
  • LES CHOSES DE RIEN, L'ABSOLU
    Autori: A.R.
    pag. 9
  • MAGIE NOUVELLE
    Autori: A.R.
    pag. 10
  • THIERRY COLLET
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 10
  • AMIR & HEMDA
    Autori: A.R.
    pag. 12
  • FESTIVAL CIRCUMNAVIGANDO (GENOVA)
    Autori: A.R.
    pag. 12
  • MISS JENNY PAVONE
    Autori: Jenny Pavone
    pag. 14
  • RASSEGNA BATTITI (ROMA)
    Autori: Roberta Castelluzzo
    pag. 14
  • CAROLE MADELLA
    Autori: Carole Madella
    pag. 15
  • CALEIDOSCOPIO (FIRENZE)
    Autori: Natalia Bavar
    pag. 16
  • RASSEGNA FUORI ASSE (MILANO)
    Autori: Valentina Barone
    pag. 17
  • CIRCOSTRADA - RISORSE
    Autori: A.R.
    pag. 18
  • DANZANDO IN EQUILIBRIO SUI PAESI NORDICI
    Autori: Donatella Ruini
    pag. 20
  • ANDREA LORENI, ZEN E FUNAMBOLISMO
    Autori: A.R.
    pag. 25
  • QUINTAPARETE CIRCUS COMMUNITY
    Autori: Ilaria Bessone
    pag. 26
  • OPEN CIRCUS IN UNIVERSITA’
    Autori: Nicola Campostori
    pag. 28
  • Il Guru dei Giocolieri
    Autori: Alberto Fontanella, Karl Heinz Ziethen, Niels Dunker
    pag. 31
  • LEARNER CENTERED LEARNING IN CIRCUS A
    Autori: A.R.
    pag. 32
  • ALTROCIRCO / CIRCUSEA
    Autori: Maria Teresa Cesaroni
    pag. 34
  • JUGGLEBOARD E IL METODO QUAT PROPS
    Autori: Lapo Botteri
    pag. 36

  • Festival Cirque du Demain (Parigi)
  • Festival di Monte Carlo
  • Biennale Internazionale delle Arti Circensi (Marsiglia)
    • Theâtre du Centaure
    • Cirque Aital
    • Cie Choses de Rien
  • Magie Nouvelle
    • Thierry Collet
  • Illusionisti in scena
  • Festival Circumnavigando (Genova)
    • Amir e Hemda
  • Rassegna Battiti (Roma)
    • Jenny Pavone
    • Carole Madella
  • Caleidoscopio (Firenze)
  • Rassegna Fuori Asse (Milano)
  • CircoStrada Resources
    • The Rising Wave in Norway
  • Festival Equilibrio (Roma)
  • INCAm - INZ BuZz
  • Andrea Loreni
  • Quinta Parete Circus Community
  • Giornate di Studio dell'Arte Circense (Milano)
  • Il Guru dei Giocolieri - Karl Heinz Ziethen
  • Circosfera
    • Learner Centred Learning
    • Assistant Training Sharig Knowledge
  • AltroCirco / CircuSea
  • Juggleboard e il metodo Quat Props

 

 

 

 

 


 

editoriale JM 82

I reportage su questo numero di Juggling Magazine raccontano la trascorsa stagione degli eventi inver­nali, come sempre ricca di piacevoli sorprese. Tra queste, ma ne parleremo più diffusamente sul nu­mero di giugno, la programmazione Circus+ di Mate­ra 2019 - Capitale Europea della Cultura, che ha por­tato nel sud Italia un mese di circo dal respiro inter­nazionale, in una regione che ne aveva già assapora­to l’impatto in provincia di Potenza, nel 2016, con Open Circus Lab.
Nell’area dedicata a Circus+, allestita nei pressi del Castello, due chapiteaux contrapposti hanno ospitato spettacoli di provenienza internazio­nale (Phia Menard, Jorge Muller, Groupe Artistique de Tanger, etc) ma anche compagnie e produzioni italia­ne (El Grito, The Black Blues Brothers, David Demasi ed altri), inclusa la partecipazione, come sempre di­rompente, del Forum Nuovi Circhi, che qui a Matera ha riproposto la formula vincente del Galà con nume­ri provenienti da tutti i circhi del Forum, inseriti all’in­terno di una ironica e dissacrante narrazione della “conquista” del pubblico di Matera.
Le serate erano inol­tre arricchite da pro­iezioni di video/film sul circo, incluso una tappa di Nuovo Ci­nema Circo con Raf­faele De Ritis, ed esibizioni di artisti di circo locali e nazio­nali che, sotto lo chapiteau più picco­lo, accoglievano con i loro numeri il pubblico prima e dopo lo spettacolo in programma. L’intera iniziativa Circus+, opportunità preziosa qui al sud di incontrare le tante sfaccettature del circo di oggi, è stata accolta dagli spettatori con una risposta davvero entusiasta, che ha visto ogni serata il tutto esaurito, grazie anche all’innovativo dispositivo “Passaporto”, che regola la fruizione e l'accesso agli spettacoli/eventi qui a Matera. Circus+ rilancia infine l’annosa richiesta di politiche culturali territoriali, e l’impegno del settore, per por­tare anche a queste latitudini, sempre più frequente­mente, spettacoli e iniziative di circo che costruisca­no un’offerta ancora più diffusa, continuativa, soste­nibile in tutto il sud d’Italia, dando man forte a ma­nifestazioni, da anni impegnate “eroicamente” - a macchia di leopardo e su un territorio così vasto - nell’offrire spettacoli di circo di qualità.

Adolfo Rossomando 
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 82 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia