15/16 gennaio, Torino
conduttore: Raymond Peyramaure
Corso teorico e pratico sul clown moderno con nozioni sulla tecnica corporale e vocale, sul rapporto con il pubblico e con il ritmo, sulle varie tecniche di improvvisazione clownesca e sulla metodologia di ricerca del proprio clown finalizzato alla messa in scena individuale di numeri clowneschi
tel. 011 530217 – www.flicscuolacirco.it
12/18/19/21 dicembre (Gattinara, Barletta, Cervia)
Avner, l’eccentrico - Gravità fuori legge. Il tour italiano di uno dei più grandi artisti di circo teatro: mimo, clown, illusionista, giocoliere, ma soprattutto Poeta. Il tutto senza una parola. Parlano le sue gag che si rincorrono per tutto lo spettacolo come in un concerto jazz.
Una produzione – Alessandro Serena
www.clown-net.com
5/9 settembre 2011 - Castelfiorentino (FI)
Occasione unica di confronto e scambio per chi insegna arti circensi a bambini e ragazzi. Molte novità in cantiere. Ai laboratori con le classi e agli interventi dei relatori si affiancheranno gruppi di lavoro su temi di ampio interesse, e una programmamzione di spettacoli serali. Programma completo online entro giugno 2011
ottobre 2011 / giugno 2012 - Roma
Il Corso di Studio in Scienze Motorie, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con l’Ass. Giocolieri e Dintorni, annuncia il “2° Corso Universitario per lo Studio delle Attività Motorie applicate alle Arti Circensi. 240 ore di lezioni frontali + 50 ore di tirocinio per un percorso formativo all'interno dell'università unico in Italia. Consultate la pagina web dedicata
1/3 Apprile 2011 - Castelfiorentino (FI)
Stage introduttivo riservato a coloro che desiderino scoprire le discipline di base delle arti circensi e svilupparne l’insegnamento in ambito pedagogico nelle scuole, nelle palestre, nelle associazioni. Conduttori Patrick Pinchon e Tommaso Negri.
In collaborazione con Ass. KappaErre e Comune di C.fiorentino
4/5 dicembre - Torino
Due giorni di stage intensivo sulle discipline aeree con l’uso di trapezio fisso, corda, tessuti e cerchio condotti dall’artista russo Roman Fedin, docente della scuola ESAC di Bruxelles. Lo stage è rivolto sia a professionisti che a principianti.
tel. 011530217 www.flicscuolacirco.itwww.flicscuolacirco.it
11/12 dicembre - San Miniato (FI)
conduttore: Loretta Morrone
Per tutti quelli che vogliono apprendere la tecnica del tessuto aereo. Lavoro a terra di riscaldamento e l’insegnamento delle figure del tessuto aereo: salite, nodi, chiavi di movimento, piccole improvvisazioni musicali sviluppando l'espressivita' corporea con gli elementi di tecnica acrobatica aerea.
lorettamorrone@teatrocart.com
ottobre 2010 / maggio 2011, Roma
percorso di esplorazione sull'arte del clown; dal clown di teatro al clown di circo; l'arte di abbandonare ogni personaggio, l'arte di esagerere; con il maestro Emmanuel Gallot Lavallèe
www.emmanuelgallot.com
8/10 ottobre c/o Podere La Nosa (FI)
acrobatica aerea su tessuto, trapezio e cerchio con Elena Manni - EliRudyzuli. L'elemento aria scelto come luogo privilegiato per la conoscenza e la sperimentazione del proprio corpo, attraverso la scoperta o l'approfondimento dell'acrobatica aerea.
info: Eli 334 1974550 - elirudyzuli@gmail.com - www.maghiincartati.it
settembre 2010/giugno 2011, Milano
Formazione per educatori e per l’artista circense, sette seminari, possibilità di lavoro, diploma di primo livello. Iscrizioni entro il 30-09-10. Laboratorio di creazione spettacolo con allievi avanzati e professionisti. Distribuito in Italia e in Europa.
www.teatrocirco.it
4 dicembre / 5 marzo, Toscana
4 seminari per bambini e ragazzi: filo teso, sfera, acrobatica, diabolo, monociclo, trampoli che si svolgeranno il sabato pomeriggio, condotti da istruttori riconosciuti a livello regionale e nazionale, provenienti dalle scuole Toscane “En Piste!” e “Circo Tascabile”, “Teatro Circo Antitesi”, dall’ass. “I chicchi d’uva”e dal “Circo Instabile” di Perugia.
info: scuoladicircoenpiste@libero.it
Ente di formazione teatrale con sede a Torino che segue la pedagogia di Jacques Lecoq. Fornisce un approccio completo alle arti performative, con un percorso di studi versatile e qualitativamente alto che può essere personalizzato seguendo i talenti e le esigenze dei singoli allievi. Consultare sul sito la vasta scelta di corsi disponibili
www.teatrofisico.com
Parigi, gennaio 2011
Cirque du Soleil sta cercando Nuovi Talenti per gli spettacoli attualmente in produzione e prossime creazioni. Artisti circensi di tutte le discipline, con performance originali e innovative. Visitate il sito web per ulteriori informazioni sul calendario delle audizioni e le opportuinità di carriera
compila la domanda online cirquedusoleil.com/jobs
6/10 Dicembre – Castelfiorentino (FI)
Conduttori: Andrè Casaca e Teresa Bruno
Un seminario pratico, condotto dai fondatori di Teatro Cart, che fornisce ai partecipanti gli strumenti per sviluppare le proprie capacità comico-espressive. Il movimento è affrontato come un'attitudine necessaria che dà vita al gesto.
http://www.fnas.org/formazione/formazione10.htm
4/5 dicembre, Bergamo
Workshop per musicisti, attori ed artisti multimediali per sperimentare l’interfacciamento uomo-computer tramite sensori. Leggere elettronicamente i movimenti del corpo, inviare i dati al computer, generare musica ed eventi multimediali. Durante il workshop verranno utilizzati i sensori della EoWave, il software Max/MSP. Costo 80 €
www.initinere.net/?p=669#more-669
a cura di Simona Molari
richieste/offerte d/all'estero di animatori di strada, artisti, direttori artistici, insegnanti di arti circensi, illusionisti, organizzatori di festival, bando per progetti e festival, residenze e altro ancora....
bollettino Flash n.43 - Cataclisma Network
Novembre 2010/Aprile 2011 , Pietra dè Giorgi (PV)
In questi Stages multifase rivolti a professionisti dello spettacolo Franco Panizzut propone un approccio alla danza dove importante sarà l'attenzione alle esigenze professionali sia dal punto di vista espressivo e posturale che musicale.
eliscavana@teatroviaggiante.it
20/21 e 27/28 novembre - Istituto San leone Magno, Roma
Programmi ricchi per i due stages -clown emozionale e tecniche di clown- tenuti da Laura Donzella e Paolo Scannavino, che comprendono lavoro sulla disinibizione, sulle emozioni, ascolto ed improvvisazioni, gags, slapsticks, giocoleria ed acrobalance clownesche.
Tel & Fax 06 30999229
info@spazioendaxi.it - www.spazioendaxi.it
22/26 Novembre – Certaldo (FI)
Conduttore: Anthony Trahair
Il Seminario proposto dalla FNAS a novembre nasce per offrire strumenti che permettano di trasformare la pura (e a volte fredda) tecnica della giocoleria in un caldo mezzo d'espressione artistica, per raccontare storie o emozioni.
http://www.fnas.org/formazione/formazione10.htm
20/21 novembre - Ancona
Il laboratorio si rivolge ad allievi principianti ed intermedi e propone un metodo di lavoro organico e coerente per approcciarsi alla tecnica del cerchio aereo, dal training specifico a terra agli esercizi educativi sul cerchio.
valeria@visionaria.org
www.visionaria.org
L'INDIVIDUO COMICO
Dal 15 Novembre - Riccione
stage sul clown teatrale con Alessandra Casali. Il lavoro sul clown è qualcosa che ti stravolge la vita. In meglio, naturalmente. Il clown ti aiuta a capire dove e come si trova la felicità, e perchè è necessario essere felici.
www.alessandracasali.it
info@alessandracasali.it
12, 13, 14 Novembre - Pontedera (PISA)
Conduttore: Marco Mannucci (Compagnia Mattatoio).Stage rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere i rudimenti della danza verticale e dell'acrobatica su corda.
www.antitesiteatrocirco.it
Dal 2 Novembre - Roma
Conduttori:Danielle Sardella, Ketty Russo. Stage basato sullo studio del movimento coerente finalizzato alla ricerca dell'equilibrio sulle mani secondo l'approccio biotransizionale.
info@circosquilibrato.it
Dal 4 ottobre 2010, Roma
Dopo 7 anni ripartono, al teatro de Merode, i corsi settimanali di giocoleria contemporaneo/teatrale tenuti da Anthony Trahair. Livello unico, prezzo popolarissimo di 7 euro.
http://www.youtube.com/watch?v=2iB1d_NjLak
2007-2013 - diverse location in Europa
La stagione dei network nazionali ed internazionali vede partire un programma di sostegno alla creazione concepito da Espace Catastrophe (Belgio), Grainerie (Balma/Toulouse), Central del Circ (Barcellona) e Zelig (Torino) nel progetto TRANS-Mission, un progetto sostenuto da Programma Cultura 2007-2013. http://www.unicyclist.it
ottobre 2010 / giugno 2011 - Roma
il Corso interamente gratuito prevede 800 ore suddivise in 9 mesi ed è finanziato dalla Regione Lazio. Aperto a 15 giovani dai 18 ai 25 anni e forma artisti di circo multidisciplinari. Richiesto diploma di scuola superiore, test attitudinale e colloquio motivazionale
www.scuolanazionaledicirco.com
27 / 31 0ttobre - Barcelona P. di G. (ME)
Sandro Berti, uUno dei più eclettici membri storici della Banda Osiris, volto conosciutissimo, surreale e poetico giullare e burlone presenta un laboratorio per attori, musicanti e musicisti e di ogni livello.
www.fnas.org
19/24 ottobre - Udine
conduttore: Emiliano Alessi
Work-stage tecnico-creativo sui principi della danza contemporanea e della giocoleria del nouve cirque, con l'obiettivo di realizzare uno spettacolo di giocoleria. Aperto a giocolieri di qualunque età e livello.
ermionecirco@gmail.com
14/17 settembre. Torino
Anche quest'anno Torino si trasforma in un laboratorio artistico e creativo: “Clown in strada” con Sebastian Costrini del circo Xiclo, “Giocoleria avanzata” con Jon Udry, “Danza acrobatica” con i Super Mambo, “Combattimento scenico” con Alberto di Candia e lo speciale laboratorio di “Costruzione di Burattini” con Adrian Bandirali
www.justforjoy.it
13/19 settembre - Certaldo
Ha lavorato con i più grandi nomi del teatro mondale: Bekett, Peter Handke, Marcel Marceau, Philippe Goulier... e ora Pierre Byland condurrà per noi il suo laboratorio sul clown clandestino, seminario intensivo basato sulla ricerca del proprio clown e del proprio personaggio.
www.fnas.org
13/17 settembre - Frassinello monferrato
Stage Intensivo di 5 giorni nella natura, condotto da Jean Daniel Fricker. Training atto a rendere aperto e disponibile il corpo e lavoro di improvvisazione e ricerca della propria danza.
danagama@tiscali.it
www.jonglorsion.com
2/5 settembre- San Lorenzello
Torna il raduno nazionale, con la formula del dono e dell'ospitalità da parte dei cittadini di San Lorenzello: I clown che aderiscono all'immaginifico evento
saranno ospitati dalle famiglie che avranno messo a disposizione per le due notti le proprie case! Prenotazioni entro il 23 agosto, da non perdere!
www.radunonazionaleclowndottori.org
www.prolocosanlorenzello.it
7/15 Agosto-Orvieto
conduttore: Jean Ménigault in arte Méningue
La pedagogia si baserà sul teatro corporeo e vocale, sulle varie tecniche di improvvisazione clownesca, sulla ricerca e la creazione del proprio clown e della propria entrée. In questi nove giorni il lavoro sarà incentrato su un primo
approccio al trucco e al proprio costume.
jean@meningue.eu www.meningue.euformazione@fnas.org
3/8 Agosto-Barcellona Pozzo di Gotto
La vera anima di Rita Pelusio, nota per le partecipazioni a Zelig, Markette, Colorado Caffè, Voglia di Aria Fresca,si trova nel clown e nel teatro strada. La comica Propone in questo stage un lavoro sul "clown umano", in cui cercherà di portare gli allievi a "sentire" la comicità viscerale che scaturisce dalle emozioni del personaggio.
formazione@fnas.org
18/25 luglio - Canobbio
camp di monociclo aperto a tutti i giovani europei e non, con anche un corso di equilibrismo base rivolto ai ragazzi e agli adulti interessati. possibilità di fare uno stage in qualità di aiuto istruttori. Ma anche prova del campionato italiano di trial!
www.unicyclist.it
12/17 Luglio-Gricigliana
Conduttore: Anthony Trahair
Seminario ideato per offrire strumenti trasformino la pura tecnica della giocoleria in un caldo mezzo d'espressione artistica. Una contaminazione di giocoleria, teatro fisico e tecniche di hatha yoga per stimolare il lavoro creativo ed aumentare la concentrazione, con Sid Crivellari come ospite.
occhialisenzavetro@gmail.com
20/24 giugno - Bologna
allo Spazio INDUE stage di giocoleria, antipodismo e espressione corporea a cura di Emilia Taurisano, che ha sviluppato una visione per la quale l'arte e la vita si fondono, dove il bisogno della scena nasce dalla necessità di condivisione, comunicazione e informazione sociale. Oggi la sua ricerca, legata all'antipodismo, utilizza una giocoleria espressionista che rivela la sua identità.
emiliatau@gmail.com
7/11 giugno - Certaldo (FI)
Irriducibile provocatore, trasformista, mimo, cantante, autore, regista e organizzatore. Stage per persone con esperienza nel mondo del clown o del teatro (richiesto CV, ammessi direttamente se già fatto corsi con Jango). sabato i partecipanti parteciparanno ad un Cabaret/Spettacolo aperto al pubblico, insieme a Jango.
www.fnas.org
16 aprile/11 luglio - Monterotondo
Intenso percorso di lavoro intorno alla figura del Clown contemporaneo, organizzato attraverso un sistema di stage brevi che permetteranno di scegliere il ritmo e il tipo di lavoro più adatto alle proprie necessità, per creare un primo approccio alla scrittura clownesca, determinando il rapporto esistente fra il Clown, l’attore e l’autore.
www.atelierclowncontemporaneo.com
5/12 giugno, Milano
Laboratorio di teatro fisico – primo livello
Arti circensi, Danza, Clownerie, tenuto da Alessandro Bortolozzi. Argomenti trattati: giocoleria, acrobatica, equilibrismo; elementi di clownerie; elementi musicali; principi di movimento armonico
circominimo@hotmail.com Alessandro: 347 5542562
27 maggio / 3 giugno, Milano
Master Class a cura di uno degli interpreti in Slava Snow Show e artista al Cirque du Soleil. Apprendimento princiopi e tecniche di un clowm-attore, elaborazione di un proprio clown, creazione di un repertorio individuale. Accesso tramite audizione in data 26 maggio. A fine stage dimostrazione di lavoro aperta al pubblico
www.ilteatrodelbattito.org
17/18 aprile, Ancona
Livello base e intermedio, condotto da Leonardo Cecchi e Valeria Mastropasqua. Rivolto a tutti coloro che desiderano sperimentare la disciplina del trapezio fisso in una modalità non solo tecnica ma anche creativa e teatrale, in linea con il movimento artistico del Nuovo Circo. Iscrizioni aperte fino al 13 aprile.
www.visionaria.org
1/3 aprile - S.Giovanni in Persiceto (BO)
Paolo Nani è un grande artista italo-danese di fama internazionale; frequentatore dei teatri di tutta Europa con i suoi spettacoli comici, poetici, assurdamente buffi di teatro gestuale. Il workshop è aperto fino a 15 partecipanti con esperienze di palcoscenico professionali, amatoriali o da studenti.
info@theblueapple.it
Marzo/Luglio - Pontedera
Il corso di formazione vuole offrire agli operatori delle associazioni di volontariato un'occasione di crescita, per divenire maggiormente capaci di rispondere ai bisogni del territorio nell’ambito dell’educazione, in
particolare per quanto riguarda bambini e ragazzi in situazioni di disagio ed emarginazione sociale.
www.antitesiteatrocirco.it
scadenza 30 aprile, Gruglisco (TO)
In occasione del Festival Intern. di Circo Contemporaneo “Sul Filo del Circo”, realizzato in collaborazione con il circuito della FEDEC, prende corpo il concorso dedicato ai giovani artisti con in palio un supporto alla creazione di 5000 euro e la copertura delle spese. Lo spettacolo vincitore figurerà nel cartellone vincente dell’edizione successiva.
Iscrizioni: www.sulfilodelcirco.com/concorso2010.htm
19/30 aprile, Peschiera Borromeo (MI)
Il Piccolo Circo Dei Sogni – Paride Orfei- è lieto di presentare una leggenda vivente del juggling internazionale. Con 40 anni di esperienza e 18 mila spettacoli, Ignatov si dedica ora a trasmettere il suo ampio e profondo sapere, lavorando in modo preciso sulla qualità della tecnica e padronanza e precisione dei movimenti.
Iscrizioni: Marco Besana jollyboss@hotmail.it
5/11 Aprile - Gricigliana
Nuovo stage di Anthony Trahair, per insegnare a trasformare la pura tecnica della giocoleria in un mezzo d'espressione artistica per atmosfere, situazioni e personaggi inediti. Il lavoro sarà preceduto da una pratica di hatha yoga, per sciogliere ed espandere il corpo ed il respiro per stimolare la creatività del giocoliere.
occhialisenzavetro@gm,ail.com 347 8878662
2 marzo - Desio (MB)
L'Ass. SKYINBOX inaugura per giocolieri e monociclisti una palestra libera in cui incontrarsi ed allenarsi insieme. Alla inaugurazione sarà infatti presente anche Marco Vitale (Pres. AIM). Ritrovo ogni martedì h 20/22,30 Scuola Elementare di via Prati. Info Edoardo 338 4636129 o Tommaso 328 0480784 info@ludoardo.it o info@skyinbox.org
27-28 febbraio - Torino
Teatro Fisico propone uno stage intensivo di introduzione al mimo condotto da Matteo Cionini, indicato per chi non ha alcuna esperienza di mimo, o per chi vuole ripassarne alcune basi...
Sono previsti inoltre approfondimenti teorici e audiovisivi sulla storia del mimo.
www.matteocionini.it
13 febbraio / 16 maggio, Torino e altre location in Europa
Circonnection è un programma formativo composto da 18 workshop tenuti da docenti di grande spessore internazionale a rotazione nelle 5 nazioni (Italia, Francia, Spagna, Inghilterra e Ungheria) che compongono il partenariato, rivolto ad amatori e professionisti del circo contemporaneo.
www.circonnection.com
22 gennaio / 27 giugno, Pontedera (PI)
Serie di stage: giocoleria con Emiliano Sanchez Alessi; trampoli con Gran Mastro Burrattinaio; acrobatica aerea con Elena Manni; ricerac del personaggio con "osvaldo Carretta"; acrobatica e danza con Marco Mannucci; trucco e truccabimbi con Antitesi Teatro Circo
www.antitesiteatrocirco.it
30/31 Ottobre 2010 Grassina (FI)
Acrobatica, piramidi umane, filo teso e giocolieria per principianti e avanzati dai 7 ai 16 anni. Un nuovo piccolo passo nell'avvicinare i giovani artisti italiani di Firenze agli artisti ed allenatori di Cirque Toameme di Friburgo.
349 788 71 76
5/6 giugno, giardini di Ragusa Ibla
Due giornate ricche di scambio e di arte in cui le attività dell'A.S.D.Tch'i Tch'iao,UISP escono all scoperto con il secondo anno di "tivitti n'cianu", intrecciate ad Arte Fare, incontro di giocoleria, circo per bambini e arte di strada con workshop e open stage
info 377 1966544 - tichi-tchiao@hotmail.it
17/19 o 24/26 settembre (da definire) - Castelfiorentino (FI)
Stage introduttivo riservato a coloro che desiderino scoprire le discipline di base delle arti circensi e svilupparne l’insegnamento in ambito pedagogico nelle scuole, nelle palestre, nelle associazioni. Conduttori Patrick Pinchon e Patrice Jorrey. In collaborazione con Ass. KappaErre e Comune di C.fiorentino
more info
Programma di Formazione 2011
per Operatori di Progetti di Circo per Bambini e Ragazzi
con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
L'Ass. Giocolieri e Dintorni promuove ed organizza meeting, stage, e un corso universitario per operatori dell'infanzia che vogliano introdurre nelle scuole, nelle palestre, nelle associazioni, l'insegnamento per bambini e ragazzi in ambito pedagogico delle arti circensi.
Il Corso di Studio in Scienze Motorie, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con l’Ass. Giocolieri e Dintorni, inaugura il “2° Corso Universitario per lo Studio delle Attività Motorie applicate alle Arti Circensi” (ottobre 2011/giugno 2012). Il corso, primo del suo genere in Italia, sottolinea l’apertura e l’interesse del mondo accademico verso la trasmissione delle arti circensi, antichissima e nobile arte, che fonde il brivido del gesto atletico all’emozione dell’interpretazione artistica. Il fascino delle arti circensi e la loro pratica, tradizionalmente riservata ad artisti provenienti da famiglie circensi e scuole professionali, ha conquistato sul finire del XX secolo un vasto pubblico diffondendosi a livello amatoriale tra tutte le età, presso soggetti di diversa provenienza culturale ed estrazione sociale, tanto da diventare una delle proposte di attività motoria più innovative del momento. Questo interesse ha stimolato la nascita in Europa di centinaia di scuole amatoriali di arti circensi, dove ragazzi e ragazze vengono guidati da insegnanti di arti circensi, accomunati dal desiderio di trasmettere le loro competenze. Un intero settore che conta oggi federazioni nazionali e internazionali, corsi di formazione per gli insegnanti, intensi studi e scambi per lo sviluppo di una pedagogia del circo. Prendendo spunto dalla formazione professionale adottata in Francia, Belgio, Finlandia, Olanda e Germania dalle principali federazioni nazionali di arti circensi per bambini e ragazzi, e grazie alla collaborazione con il Corso di Studio in Scienze Motorie di Tor Vergata, sono state individuate per questo Corso una serie di competenze che rientrano a pieno titolo nel curriculum formativo degli Operatori di Arti Circensi per Bambini e Ragazzi. Articolato in 240 ore di lezioni frontali tenute da docenti universitari dell’Università di Tor Vergata ed esperti di arti circensi, il Corso prevede di far acquisire le più moderne conoscenze generali, pedagogiche e tecniche per la trasmissione delle attività circensi. Questo progetto si inquadra nel lavoro di ricerca e promozione che l’Ass. Giocolieri e Dintorni, insieme ad altri soggetti del settore, molti dei quali direttamente coinvolti nel Corso, conduce in Italia da più di un decennio. Inoltre, considerata la vocazione degli atenei universitari, grande attenzione verrà data nel Corso ad elementi di ricerca nel mondo delle arti circensi, un ambito estremamente interessante quanto inesplorato per lo studio e lo sviluppo delle attività motorie.