Programma formativo per gli operatori di circo ludico-educativo e circo sociale. Competenze specifiche per i Progetti di Circo, aggiornate al nuovo scenario europeo e in linea con la ricerca sull’evoluzione fisica e psichica del bambino, degli adolescenti, dei soggetti che vivono in situazioni di disagio
mazo 2015 > Introduttivo arti circensi - 1° livello
marzo 2015 > social circus basic training con il Cirque du Soleil 2
primavera 2015 > didattica e pedagogia dell'acrobatica aerea
settembre 2015 > Introduttivo arti circensi - 2° livello
settembre 2015 > XIV Meeting operatori Circo Ludico-Educativo
ottobre 2015 / giugno 2016 > formazione avanzata Circo Sociale
11/13 aprile 2014 - Pontedera (PI)
Stage introduttivo riservato a coloro che desiderino scoprire le discipline di base delle arti circensi e svilupparne l’insegnamento in ambito pedagogico nelle scuole, nelle palestre, nelle associazioni. .Verranno presentate le principali discipline circensi attraverso un approccio ludico e pedagogico e verranno proposte differenti modalità d’insegnamento della relativa progressione tecnica
Conduttori Michele Paoletti e Stefano Bertelli.
13/15 settembre 2014 - Certaldo (FI)
Stage introduttivo riservato a coloro che desiderino scoprire le discipline di base delle arti circensi e svilupparne l’insegnamento in ambito pedagogico nelle scuole, nelle palestre, nelle associazioni. Riservato a coloro che hanno già fatto il 1° livello o che possiedano i requisiti di entrata. Conduttori Tommaso Negri e Stefano Bertelli.
15/19 settembre 2014 - Certaldo (FI)
Occasione unica di confronto e scambio per chi insegna arti circensi a bambini e ragazzi. Molte novità in cantiere. Ai laboratori con le classi e agli interventi dei relatori si affiancheranno gruppi di lavoro su temi di ampio interesse, e una programmamzione di spettacoli serali. Programma completo online entro luglio 2014
nella sezione Formazione segnaliamo solo alcune delle tante offerte, in genere solo quelle aperte al pubblico. Chiaramente molti festival/convention e scuole/centri di arti circensi offrono anche momenti di formazione per esterni, per cui se siete alla ricerca di proposte formative leggete bene le loro programmazioni e quelle delle realtà presenti nelle seguenti sezioni:
Scuole di Arti Circensi
Scuole di Arti Circensi per bambini e ragazzi
Palestre Giocolieri
scadenza 15 gennaio 2015
Prorogata al 15 gennaio 2015 la scadenza per candidarsi al Mirabilia Fringe 2015, che avrà luogo nei giorni 3/4/5 luglio 2015. 15 compagnie / artisti verranno selezionati tra tutte le proposte che giungeranno alla commissione dell'evento. Tuttte le info sul sito del festival.
www.festivalmirabilia.it
19/23 gennaio 2015, Bagnacavallo (RA)
Stage sul Clown condotto da Lorenzo “Nanouk” Testardi. Conoscere e approfondire il clown alla ricerca delle “chiavi” giuste per divertire col “niente” apprendendo i propri limiti e scoprendo i nostri “superpoteri”. Nascita del clown, improvvisazione, entrata, presenza e movimento scenico sono alcuni degl’argomenti trattati.
www.bottegadellefantasie.it
17/18 gennaio e 7/8 febbraio, Milano
a gennaio Mano a Mano con Daniele Sorisi e Erika Bettin, seminario incentrato sullo studio di figure statiche e dinamiche. a febbraio seminario di corsa con Stevie Boyd finalizzato ad un approfondimento tecnico sull'attrezzo
Maggiori informazioni su www.quattrox4.com
2/5 febbraio, Roma
Antipodista autodidatta, ha sviluppato e reinventato la tecnica dell'antipodismo. La sua ricerca utilizza l'antipodismo e la giocoleria in modo espressionista per rivelare la sua identità e quella della nostra epoca. In questo stage condurrà i partecipanti alla riscoperta del corpo e del piede in relazione all'oggetto. L'esigenza della comunicazione del corpo, la forza dell'oggetto.
www.scuolaromanadicirco.net
16/18 gennaio, località Celleno (VT)
Corso Intensivo di Verticalismo al Circo Verde con Simone Romanò. Il corso intensivo è diretto a tutti quelli che si stanno avvicinando alle verticali e a chi vuole perfezionare la sua tecnica. Si tratteranno tutti gli esercizi basici di riscaldamento e di preparazione fisica oltre a fornire un metodo di allenamento autonomo.
www.ilcircoverde.com FB ilcircoverde
scade 14 dicembre, Como
Per la produzione di Milo, Maya e il giro del mondo di Matteo Franceschini (Progetto Opera domani, XIX edizione) si cercano 3 acrobati: 1 uomo e 1 donna che sappiano praticare anche la bicicletta acrobatica; 1 uomo funambolo che sappia usare i pattini a rotelle. Disponibilità lavorativa periodo 2 febbraio / 3 giugno 2015 - Info: Giada Fietta t. 031270171 int. 2 gfietta@aslico.org
maggiori info
17/21 novembre, Milano
Tornano le Giornate di Studio sull’Arte Circense all’Università degli studi di Milano, sotto la direzione di A.Serena e il coordinamento di A.Bentoglio. Un caso unico in Italia di dibattiti, conferenze, laboratori, spettacoli, artisti, operatori, pedagoghi e storici. Quest’anno Jesús Silva González (Circo de Los Horrores), Jessica Lebouef (Cirque du Soleil), Mario Berousek ed altri ospiti illustri.
www.circoedintorni.it
Movin’Up è un programma di sostegno alla mobilità degli artisti italiani nel mondou. Il bando, realizzato da M.I.B.A.C. e Gai (Giovani Artisti Italiani), è rivolto ai giovani creativi tra i 18 e i 35 anni di età che saranno impegnati in residenze, produzioni, stage e laboratori all'estero, o che verranno invitati a rappresentare i propri spettacoli presso festivals stranieri. Scadenza 31 novembre 2014
www.giovaniartisti.it/movinup2014
11/12 novembre, Roma
Il Teatro Furio Camillo ospiterà la seconda edizione di "Battiti", rassegna di circo - teatro con compagnie italiane ed estere, tra cui Stefan Sing con il suo spettacolo "Tangram". Previsti anche due workshop (ruota tedesca con Circo Puntino, giocoleria con Stefan Sing) e una mostra fotografica dedicata alle tre creazioni ospiti del teatro che debutteranno in rassegna.
www.teatrofuriocamillo.it
4/5 ottobre, Bastia Umbra (PG)
WorkLAB con Giulia Staccioli - Accademia Kataklò. La 2 volte olimpica per la ginnastica ritmica, Direttrice Artistica dell’Accademia Kataklò. firma un workshop sulle discipline acrobatiche applicate alla danza e al teatro, rivolto a danzatori, ginnasti, acrobati ed atleti federali. Per i più meritevoli una Borsa di Studio - pacchetto di lezioni gratuite presso l'Accademia Kataklò
www.piccolonuovoteatro.it
7/15 maggio 2015, Torino, bando scade il 31 ottobre
Il festival inizierà con spettacoli e una grande festa. Ogni compagnia replicherà il proprio spettacolo per nove giorni in teatri, spazi anticonvenzionali, nelle strade e nelle piazze. Successivamente l’ordine di rappresentazione sarà soggetto a rotazione. Durante i giorni di pausa attività laboratoriali, incontri con operatori e artisti, conferenze, lezioni, dibattiti
www.tofringe.it
autunno 2014, Torino
Allo Spazio Slip serie di stage autunnale: 22/23 novembre: Corda Verticale con Gianluca Gerlando Gentiluomo; 6/8 dicembre Palo Cinese con Andrea Caldato; 13/14 dicembre: Dalla creazione alla Performance con Francesca Garrone
per info: workshop.slip@gmail.com
www.facebook.com/slip.torino
7/12 ottobre, Bologna 28 ott / 2 nov, Milano
Uno studio sulla sintesi tra danza butō, clownerie, tango argentino, acrobatica e yoga. Compagnia Oxymoron presenta un percorso pensato per l'Attore inteso in senso etimologico: "colui che agisce", cioè qualunque essere umano. Un'idea di teatro estesa oltre l'orizzonte di un palcoscenico, proiettata DENTRO il corpo dello spettatore, tesa all'annullamento della distinzione.
www.compagniaoxymoron.org
agosto 2014 / ottobre 2015, Fiè allo Sciliar (BZ)
Percorso formativo per migliorare il modo d'approccio alla gente in qualsiasi circostanza della vita attraverso i mezzi teatro di clown. per chiunque voglia sviluppare le proprie potenzialità umoristiche nella figura del clown nel proprio lavoro. Il corso fornisce una base per il lavoro da clown nel settore sociale e la Clown Care.
www.tiatro.it
18 ottobre / 14 dicembre, Torino
Stage rivoltii agli allievi iscritti ai corsi professionali, in maniera approfondita e con un minimo di sette giorni di lavoro, ma anche per utenti esterni, programmati nei week-end e rivolti sia a professionisti che a principianti. Verticali, Trapezio e Corda Ballant, Danza e Circo, Hula Hoop e Giocoleria, Roue Cyr, Mano a Mano.
www.flicscuolacirco.it
1/10 agosto, Pontedera (PI)
con Alessio Targioni – Clown, Peter Weyel – Arte di strada, Loretta Morrone – Tessuto, aereo e Trapezio, Urana Marchesini – Acrobatica. Laboratorio residenziale per attori, artisti di strada, danzatori, giocolieri, acrobati, musicisti, operatori sociali, coloro che sono interessati ad ampliare le proprie possibilità espressive. Il laboratorio propone inoltre la ricerca e l’approfondimento di una ‘comicità visiva’ per confrontarsi con un teatro di creazione.
www.spazionu.com
2/7 e 9/16 agosto, Morrano - Orvieto (TR)
stage introduttivo e stage avanzato, frutto di una lunga esperienza di ricerca iniziata in Francia e cresciuta in Italia. La pedagogia di Jean Meningue si basa sul teatro corporeo e vocale, sulle varie tecniche di improvvisazione clownesca, sulla ricerca e la creazione del proprio trucco e costume di clown, della propria entrée.
www.meningue.eu
dal 14 luglio al 22 agosto, Castelfiorentino (FI)
Anche quest’estate Teatro C’art propone quattro seminari formativi con Andrè Casaca, di livello base e avanzato. Seminari pratico/teorici per sviluppare le proprie capacità comico-espressive. L’identità comica del corpo, si basa sullo studio e l’identificazione del nostro essere comico in relazione alla gestualità quotidiana. Il corpo come strumento e nucleo di ricerca della “stupidità personale”.
www.teatrocart.com
6/8 giugno, Fiè allo Sciliar (BZ)
stage avanzato di clowm, per duo e trio, condotto da Lila Monti e organizzato da Verein Tiatro
www.tiatro.it
29 luglio/2 agosto, Tolfa (RM)
In occasione di “TolfArte 2014" una delle compagnie di circo, danza e teatro più importanti della Norvegia terrà un workshop dove attraverso l'utilizzo di numerose performing art, si lavora sulla personalità e sulle peculiarità dell’artista. Tutti i partecipanti al workshop parteciperanno alle performance che si terranno 1 e 2 agosto all’interno del festival.
www.facebook.com/events/757075130981897
27 Giugno / 6 Luglio, S.Giovanni Teatino (Chieti)
In collaborazione col festival Funambolika, il Circo della Luna organizza il primo contest di formazione per acrobati aerei di livello avanzato. Stage di tecnica, tricks, cadute, creazione, sicurezza, 50 ore di formazione, per una fucina di incontro e scambio. Gli insegnanti: Silvia Francioni, Emiliano Ron, Ilaria Berry, Francesca De La Cruz, Valentina Caiano, Daniele Neugebauer.
Valentina Caiano; 347 0082304 ilcircodellaluna@gmail.com
http://www.circostrada.org/
Circostrada Network è una piattaforma europea dedicata al teatro di strada e di pista, impegnata in un progetto di informazione, osservatorio e promozione di scambi professionali- Ogni mese Circostrada rilascia una newsletter in due lingue (inglese e francese) ricca di innovative iniziative, bandi, concorsi, casting in tutto il mondo. Link alla versione in inglese:
www.circostrada.org
Sideshow Magazine è un progetto nade in UK di informazione e diffusione delle arti circensi e delo spettacolo dal vivo contempraneo. Il suo sito è ricco di interviste e informazioni preziose, compilate dall'instancabile John Ellingsworth. Quello che segue è il link ad una nuova sezione news dedicata al casting e ai bandi dei festival:
http://sideshow-circusmagazine.com/map/news
11/16 agosto, Orvieto
Il clown non è un personaggio, una maschera o un carattere. Il clown non fa carnevale, circo o palcoscenico… Il clown è una condizione dell’anima. 2 laboratori, 2 formatori, 3 obiettivi: libertà gioia poesia.stage sul clown con Emmanuel Lavallèe (il clown Celeste) e Valter Barontini (dott. Fusillo). 6 giorni nel segno del naso rosso, simbolo di uno stato alterato di coscienza, controllato ed anarchico assieme.
www.laterradelsorriso.org
19/26 luglio, Palinuro (SA)
ImmaginAria in collaborazione con La Primula presenta "PersinAria", un viaggio mistico alla ricerca dell'Io, liberamente ispirato a "la conferenza degli uccelli" di P.Ses. Condotto da Federica Natangelo, Riccardo Pisani e Viola Russo; 4 ore al giorno di lavoro su abilità aeree, teatro fisico e danza. Un’occasione per combinare insieme un’ esperienza di studio con una settimana di mare e vacanza nel Parco Nazionale del Cilento.
www.primulapalinuri.ithttp://www.ilposto.org
3/6 luglio e 4/7 settembre, Mestre (VE)
Condotto da Wanda Moretti. Workshop intensivo c/o la Compagnia Il Posto. Sviluppo della capacità di movimento in perpendicolare, esplorazione delle potenzialità espressive; corretto utilizzo dei dispositivi di salita e discesa; pratica, sperimentazione e un panorama teorico utile alla comprensione delle pratiche coreografiche, delle origini del verticale e dei principi della performance
www.ilposto.org
23/25 maggio, Blera (VT)
Immersi nella cornice rurale della Tuscia, presso Il Vignale, Ecovillaggio in Transizione, si lavorerà sulla ricerca dell'Equilibrio sulle mani mediante un approccio innovativo basato sull'applicazione del Metodo Biotransazionale alle tecniche circensi. L'obiettivo è trovare una comodità e leggerezza nel rovesciare il peso e mantenere l'equilibrio sulle mani. Per tutti i livelli.
www.facebook.com/events
24/25 maggio 2014, Pontedera (PI)
Rigger: Normativa e Sicurezza con davide Riminucci. Ultimo workshop di una serie dedicati all'acrobatica aerea presso la sede di Pisa della Scuola di Circo Antitesi che ha visto anche: Pedagogia del circo in aria; Tessuti aerei, corda e trapezio; Teatro e Creazione in Aria; Trapezio Ballant e Verticali; Danza verticale; Tecniche Aeree e Ricerca Creativa;
www.antitesiteatrocirco.it
scadenza domande 20 maggio, Roma
Nell’ambito del progetto “Battiti”, il Teatro Furio Camillo mette a disposizione i propri spazi per processi di ricerca, creazione e studio di idee e progetti, e per la creazione di uno spettacolo di circo-teatro. Lo spettacolo prodotto dovrà avere una durata minima di 45 minuti e verrà portato in scena, in una sola replica, per la prima volta all’interno della rassegna “Battiti”, dal 13 al 16 novembre 2014.
www.teatrofuriocamillo.it
10/11 maggio, Bastia Umbra (PG)
Wes Peden, stella mondiale della giocoleria contemporanea, special guest per una masterclass organizzata da Piccolo Nuovo Teatro sotto il loro nuovo chapiteau. Presto tutte le info e le modalità di adesione. Per ora segnate le date!!!!
www.piccolonuovoteatro.it
10/11 maggio. Cernusco sul Naviglio (MI)
Nuovo appuntamento per imparare, approfondire, perfezionare la tua passione per la Ruota Cyr. Terzo appuntamento di una serie, a cura di Fabio Pinna presso il Teatro Circo Puzzle. I fondamentali della Ruota Cyr e lo studio per ampliare il proprio bagaglio tecnico con allenamenti, tecnica e teoria.
www.cyrtraining.com
18/21 aprile, Pontedera (PI)
In parole povere, come fare cerchio, come tenere il pubblico e come fare capello.
Lo stage si rivolge a tutti coloro che fanno spettacolo di strada o hanno intenzione di farlo. Il lavoro si articolerà sul contatto col pubblico della strada. In che modo attirare l’attenzione? Come tenere l’attenzione?e come farmi pagare volontariamente?
Il lavoro si baserà innanzitutto sulle proposte dei partecipanti stessi.
www.spazionu.com
12/13 aprile, Milano
con Elodie Donaque. Seminario dedicato alle discipline aeree per approfondire lo studio del rapporto tra movimento corporeo autonomo e quello legato all'attrezzo circense. Durata 12 ore. Livello intermedio/avanzato.
www.quattrox4.com
dal 31 marzo, Polverigi (AN)
programma promosso da Inteatro, Ente di Promozione della Danza, per permettere occasioni di incontro e lavoro tra giovani performer e artisti affermati; ammessi max 15 danzatori/performer, età 18/35 anni, indispensabile conoscenza lingua inglese. Selezione rivolta a danzatori/autori, coreografi, performer con esperienze di danza / teatro fisico / circo. Scadenza bando 25 febbraio;
www.inteatro.it/
marzo, aprile, giugno, Roma e Prato
Juggling is Art - Esplorazione della giocoleria in movimento Workshops per Giocolieri Diretto da Anthony Trahair - Acquisire confidenza con la giocoleria e il movimento apre la via ad una solida base di una giocoleria di alta qualità. Permette di connettersi agli attrezzi rendendo la giocoleria più viva, fluida ed armonica. 29-30 Marzo, Roma, (weekend); 17-21 Aprile Gricigliano, Prato, residential); 9-15 Giugno Gricigliano, Prato,(intensivo residential summer workshop) Lessons in Italian and English
pagina FB degli stage
23/24 febbraio, Firenze e 23/24 marzo, Pontedera (PI)
Condotto da Elena Cavaliere. Una nuova e divertente tecnica di espressione corporale che provoca risate e stupore per la difficoltà acrobatica svolta in forma maldestra,insomma un perfetto misto tra clown e acrobatica. (Ricordiamo ad esempio i grandi “Charles Chaplin e Buster Keaton”). Per iscrizioni e info: eclettik@hotmail.com
www.wix.com/fatalikuzirkus/maniaclown
dal 4 marzo, Borgo San Dalmazzo (CN)
Juggling percussion unisce l'arte della ritmica alla base della giocoleria creando un connubio esplosivo. Le 10 lezioni verranno suddivise un due parti da 5 lezioni: nella prima parte si impareranno le tecniche di base della ritmica e della giocoleria, mentre nella seconda parte si inizierà a lavorare a una performance che unisca le due forme artistiche. Si imparerà a suonare e giocolare con il proprio corpo e con attrezzi musicali e circensi
www.onthebus.it
15/16 febbraio, Torino
Stage di palo cinese e mano a mano condotto dalla Compegnia PSIRC, in scena alla Flic per la rassegna Citè. I workshop sono rivolti a tutti coloro che vogliono migliorare la ricerca e la tecnica. Ricerca di naturalezza e destrutturazione della tecnica, ricerca di nuiovi movimenti, lavoro su coppie e/o trio, sviluppo capacità espressiva
www.flicscuoladicirco.it
24/25 febbraio, Londra
Audizione èresso Gandini Juggling per giocolieri/e con un alto livello tecnico da inserire nello spettacollo Smashed. Requisiti: giocoleria con palle (mele), capacità di contare le battute musicali, ricordare sequenze di siteswap, capacità attoriali e di improvvisazione, capacità di lavorare bene in gruppo. Inviare CV, 3 video clip, testom presentazione max 200 parole, città di residenza.
audition@gandinijuggling.com
15 gennaio, Paris (Francia)
Jeunes Talents Cirque Europe e i suoi co-organizzatori hanno lanciato a Parc de la Villette il programma Circus Next 2013/2017 alla presenza dei giurati e degli operatori del settore. Nei giorni successivi la Giuria si è espressa sugli oltre 130 progetti pervenuti, selezionando 15 progetti che dal 21 al 26 aprile in Neerpelt (Belgium) presenteranno un primo work in progress di 20 minuti per contendersi i 5 premi di supporto alla creazione disponibili.
www.circusnext.eu
24/26 gennaio, Torino
Corso di formazione all’uso dei Dispositivi di Protezione Individuali. Workshop tecnico sulla sicurezza e i materiali per le discipline aeree. Corso di Formazione per DPI Anticaduta di Terza Categoria. Organizzato presso La Fucina del Circo da Orion Rigger. Per info tecniche sul programma info@orionriggers.com.
www.orionriggers.com
18/19 gennaio, Milano
Workshop sui tessuti aerei con Pink Mary (Maria Dotti). Il workshop di Tessuti Aerei sarà incentrato sull'esplorazione dei tanti modi in cui può essere utilizzato questo attrezzo.
www.quattrox4.com
18/19 gennaio, Bastia Umbra (PG)
Laboratorio di teatro fisico, secondo il metodo J. Lecoq, elaborato da G.Donati nel corso della sua ultra-trentennale esperienza come insegnante e attore. Per gli allievi, compreso nel pacchetto stage, lo spettacolo Comedy Show della compagnia Donati-Olesen in scena Sabato 18 gennaio al Teatro Esperia di Bastia Umbra.
www.piccolonuovoteatro.it
12/29 dicembre 2013, Bologna, Milano, Torino
Laboratorio Intensivo di 30 ore condotto da Alessandro Bortolozzi e Alice Masprone e basato sulla ricerca sul corpo, sul peso, sul respiro. Argomenti trattati: Discipline circensi: giocoleria, verticalismo, equilibrismo; Principi di movimento armonico (tango argentino, danza butō, yoga pranayama); Nozioni di presenza scenica (il Neutro)
www.compagniaoxymoron.org
autunno/inverno, sul territorio nazionale
parte l'aggiornamento dell'elenco delle Palestre Giocolieri attive sul territorio nazionale nell'autunno/inverno 2012/2013. Aiutateci a completare la pagina web segnalandoci i vostri appuntamenti settimanali, ed inviandoci foto e videoclip che rritraggono la bella atmosfera che si respira nelle Palestre Giocolieri in tutta Italia!
2 giugno, Roma
festa d'inaugurazione a Casal Palocco del nuovo Chapiteau, dalle h. 14 alle 20, ingresso libero. Il programma della feste prevede laboratori di circo per bambini, truccabimni, spettacoli degli allievi della scuola, alle h.21 spettacolo Klinke della compagnia Milo e Olivia
www.volavoila.it
autunno 2012, Torino
Dopo la breve pausa estiva e due magnifici eventi che ci hanno visti protagonisti a Torino Street Style 2012 e in Piazza Carlo Alberto, la Vertigimn ha riaperto i battenti con tanta forza. Grande affluenza nel corso di discipline aeree, per non parlare dei pazzi del Parkour che insieme a quelli dell’Acrobatica danno la giusta connotazione Acrobatica alla Vertigimn.
www.vertigimn.it
Acquista biglietti da Giocolieri e Dintorni per supportare il progetto Altrocirco.
6 novembre a Firenze, 19 novembre a Milano.
Prezzi biglietti 45 € e 60 €
Cirque du Soleil offre biglietti ad organizzazioni che forniscono assistenza ai giovani a rischio, devolvendo il 100% del ricavato dalle vendite dei biglietti per supportare il loro lavoro con i giovani.
EDIZIONE 2013
EDIZIONE 2012
EDIZIONE 2011
EDIZIONE 2010
EDIZIONE 2009
EDIZIONE 2008
EDIZIONE 2007
EDIZIONE 2006
EDIZIONE 2005
EDIZIONE 2004
L’Ass. Giocolieri e Dintorni, in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze Motorie, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e in partenariato con la Fondazione Patrizio Paoletti, presenta il “3° Corso Universitario per lo Studio delle Attività Motorie applicate alle Arti Circensi”
(30 settembre 2013 - 28 giugno 2014)
Programma di Formazione 2011
per Operatori di Progetti di Circo per Bambini e Ragazzi
con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
L'Ass. Giocolieri e Dintorni promuove ed organizza meeting, stage, e un corso universitario per operatori dell'infanzia che vogliano introdurre nelle scuole, nelle palestre, nelle associazioni, l'insegnamento per bambini e ragazzi in ambito pedagogico delle arti circensi.