The Jokers Ass.

 

 

Scuola Romana di Nuovo Circo

Lungotevere Flaminio 55 – 00100 Roma

Tel. 338.3552831

info@scuolaromanadicirco.net

www.scuolaromanadicirco.net

 

 

La Scuola Romana di Nuovo Circo è un progetto dell’Associazione Culturale Jokers ed è diretta da Catia Fusciardi. Nasce nel 2006 dall’entusiasmo e la passione di tanti professionisti del settore che contribuiscono, ognuno nella propria forma alla evoluzione di questo sogno comune.

 

Corso di Formazione Professionale di Circo Contemporaneo

Sono aperte le iscrizioni all'Anno Accademico 2008/2009

Tutti i corsi avranno inizio il 1 Ottobre 2008

 

Presentazione

Il Corso di Formazione Professionale di Circo Contemporaneo fornisce agli allievi

una preparazione tecnica di base completa delle arti circensi e di strada e

la specializzazione in una disciplina a scelta.

Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono continuare la propria

formazione accademica nelle scuole superiori di circo o cominciare una

carriera professionale.

 

Materie trattate ed Insegnanti

1. Storia del Circo e dell'Arte di Strada: Leonardo Angelini

2. Acrobatica: Cristiano Fondelli dei Five Quartet Trio

3. Giocoleria: Lorenzo Ritondale e Antonio Coluccio

4. Equilibrio: Valentin Hecker

5. Espressione Corporea: Marika Riggio

6. Discipline Aeree: Marika Riggio

7. Clown e Creazione: Daniele Antonini

8. Teatro Fisico: Guglielmo Bartoli

Oltre ai corsi stabili, all'interno del calendario didattico si svolgono

cicli di lezioni atte ad arricchire la Formazione di Nuovo Circo con materie

quali Verticalismo, AcroBalance ed altro.

 

Durata e Frequenza

Il corso ha durata annuale, dal 1 Ottobre 2008 al 31 Maggio 2009, e si

articola secondo un calendario didattico di 800 ore dal lunedì

al giovedì, con frequenza obbligatoria. Le lezioni si svolgono la mattina

mentre la disciplina di specializzazione individuale è in orario serale.

 

Calendario delle lezioni

Lunedì 9.30 - 14.00 Lungotevere Maresciallo Cadorna 31

Martedì 9.00 - 13.00 Lungotevere Flaminio 55

Mercoledì 9.30 - 14.00 Lungotevere Maresciallo Cadorna 31

Giovedì 9.00 - 15.00 Lungotevere Flaminio 55

 

Le lezioni della specializzazione si svolgono a seconda della disciplina di

specializzazione:

Acrobatica: Martedì e Giovedì dalle 21.00 alle 22.30 presso la palestra del

CSI a Lungotevere Flaminio 55.

Giocoleria: Lunedì e Mercoledì dalle 21.00 alle 22.30 presso la palestra del

CSI a Lungotevere Flaminio 55.

Discipline Aeree: Lunedì e Mercoledì dalle 21.00 alle 22.30 presso la

palestra del CSI a Lungotevere Flaminio 55.

Clown e Creazione: Lunedì dalle 20.00 alle 23.00 presso il Teatro Elettra in

Via Capo d'Africa 32, zona colosseo.

 

Modalità di iscrizione

Sono ammessi al corso allievi di ogni età, nazionalità e titolo di studio.

L'ammissione al corso avviene sulla base di una selezione che si effettuerà nei giorni 16 e 18 Settembre 2008.

Per accedere alla selezione è necessario inviare all'indirizzo email info@scuolaromanadicirco.net la scheda di iscrizione disponibile nel sito

www.scuolaromanadicirco.net, eventualmente priva di firma.

La selezione consiste in una prova attitudinale ed un colloquio motivazionale.

La prova attitudinale consiste in un allenamento guidato della durata di 4 ore nel quale verranno osservate le potenzialità di ciascun aspirante allievo.

Il colloquio motivazionale avrà durata 1 ora e l'aspirante allievo potrà esibire se ne ha voglia un proprio numero della durata massima di 5 minuti.

Saranno ammessi al massimo 15 allievi.