Juggling Magazine 104

settembre 2024


ASTLEY'S PLACE

  • Le Ali del Circo
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 8

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Acrobatica aerea

INCAM

  • DOCC
    Autori: Claudia Ossola, Martina Murgheddu
    pag. 26

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Multidisciplinare

Residenze artistiche

  • Progetto Slip
    Autori: Claudia Ossola, Maria Chiara Petrini
    pag. 27

    Categoria: Formazione e Professione
    Disciplina: Multidisciplinare
  • Cascina Inverso
    Autori: Lucia Fusina
    pag. 28

    Categoria: Formazione e Professione
    Disciplina: Multidisciplinare
  • Officina Acrobatica
    Autori: Valentina Tartaglione
    pag. 29

    Categoria: Formazione e Professione
    Disciplina: Multidisciplinare
  • Orango Town
    Autori: Romeo Matteo Zanaboni
    pag. 30

    Categoria: Formazione e Professione
    Disciplina: Multidisciplinare
  • Sprocketlandia
    Autori: Isabelle Feraud, Scott Harrison
    pag. 31

    Categoria: Formazione e Professione
    Disciplina: Multidisciplinare

HOCUS POCUS

  • Unterwasser
    Autori: Aurora Buzzetti, Giulia De Canio, Valeria Bianchi
    pag. 34
  • Giorgio Alberti
    Autori: Alberto Giorgi, Giorgio Enea Sironi
    pag. 36

  • Circo e Outdoor art in Germania
    Autori: A.R.
    pag. 2
  • ATOLL Extra
    Autori: Bernd Belschner, Stefan Schönfeld
    pag. 3
  • Tête-à-Tête Festival
    Autori: Katrin Bahr
    pag. 4
  • Diana Salles – DELUSIONAL - I Killed the Man
    Autori: Diana Salles, Firenza Guidi
    pag. 5
  • Firenza Guidi – Circus Auteur
    Autori: A.R.
    pag. 6
  • Oscillante festival
    Autori: Luigi Piga
    pag. 10
  • Cie La Buttineuse
    Autori: Lola Ruiz
    pag. 11
  • LXS REYENXS
    Autori: Darianne Koszinski, Ivan Morales Ruiz
    pag. 13
  • Wise Fools
    Autori: Maria Peltola
    pag. 12
  • Clay Notes
    Autori: Carla Lupattelli
    pag. 14
  • EJC 2024
    Autori: Nuno Pinto, Rachele Ferraro
    pag. 16
  • Stefan Sing
    Autori: Stefan Sing
    pag. 19
  • Circonauta Festival
    Autori: Gianluca Marra, Marco De Paola, Marinella Mazzotta
    pag. 20
  • Five Foot Fingers
    Autori: Five Foot Fingers
    pag. 22
  • OUTDOOR ARTS ITALIA
    Autori: FNAS
    pag. 23
  • SIC: Se dico circo a cosa pensi?
    Autori: Giacomo Costantini
    pag. 24
  • Circo in Rotta
    Autori: Francesca Fioraso
    pag. 25
  • Pagliacce Festival
    Autori: A.R.
    pag. 32
  • OCA DOC: Un Circo senza età
    Autori: Federico Toso
    pag. 33
  • AltroCirco: FIX quinta edizione
    Autori: Team AltroCirco
    pag. 38
  • Circosfera: Replay 2024/2025
    Autori: A.R.
    pag. 40

editoriale JM 104

Ci eravamo ripromessi di parlare di Intelligenza Artificiale, e di come queste nuove tecnologie influenzino il   circo di oggi. Ci siamo invece nuovamente lasciati trascinare da lacrime, sudore, passioni, tormenti, ascese e cadute, gioie e dolori… Circo! 

Novelli Don Chisciotte, il viaggio a bordo della navicella JM#104 comincia così con un volo radente, capitanato da Circostrada, sullo sviluppo del circo contemporaneo in Germania, dove abbiamo assistito, tra tanti spettacoli, anche all’ultima creazione di Diana Salles. La sua testimonianza, insieme a quella di Firenza Guidi, vulcanica autrice di circo contemporaneo, sono il preludio al cambio di vettore. Su un velivolo da acrobazie, transitando per il festival Oscillante e guidati dall’attento excursus storico di Raffele de Ritis, le altezze a cui voliamo diventano quelle mozzafiato delle discipline ballant. Una stretta virata e incontriamo la tribù dei giocolieri alla EJC, sulle rive dell’Atlantico, mentre ci servono riflessioni sulla giocoleria post-moderna di Stefan Sing come aperitivo in cabina.
Al crepuscolo siamo attratti dalle luci in lontananza dello spettacolo e della festa. Giù in picchiata per conoscere organizzatori, artisti, artigiani e farci ammaliare dalle loro storie. Ne racconteremo sul prossimo numero tante altre raccolte in questa lunga estate 2024. 

È il momento di una sosta. Atterriamo per uno scalo tecnico nei coloriti luoghi di residenza che stanno nascendo in Italia, spesso creati da artisti, per artisti. Riprendiamo il volo e, mentre SIC, OCA DOC, Pagliacce Network e Outdoor Arts Italia aprono intensi squarci di cielo, Giorgio Enea Sironi ci conduce nell’incantevole immaginario del teatro di figura e dell’illusionismo.
Saranno ancora AltroCirco e Circosfera a sostenerci per una planata sul desiderio di fare rete, di crescere insieme, all’alba dell’avvio del progetto Re-Play > Circo, reti e crescita giovanile. 

Olografia quantistica e Intelligenza Artificiale saranno sicuramente di grande aiuto, e ne stiamo già sfruttando e studiando i vantaggi. Le riflessioni sono solo rimandate.

 

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 104 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia