Juggling Magazine 75

giugno 2017


  • ROUGE NORD
    Autori: Timothé Loustalot Gares
    pag. 2
  • SCENICA (VITTORIA - RG)
    Autori: Veronica Caggia
    pag. 2
  • TERMINAL 17 (UDINE)
    Autori: Davide Perissutti
    pag. 4
  • PETIT CABARET 1924
    Autori: Romeo Matteo Zanaboni
    pag. 6
  • SPAZIO BIZZARRO
    Autori: Cecilia Fumanelli, Nicola Bruni
    pag. 7
  • COMPAGNIA ZENHIR
    Autori: Elena Bosco, Flavio Cortese, Giulio F. Venturini
    pag. 8
  • CONVENTION BRIANZOLA (IMBERSAGO - LC)
    Autori: Geppo
    pag. 10
  • ANDREA FARNETANI
    Autori: Andrea Farnetani
    pag. 12
  • BRIGATA TOTEM, PAOLO LOCCI
    Autori: A.R.
    pag. 13
  • TONY CLIFTON CIRCUS
    Autori: Iacopo Fulgi, Nicola Danesi de Luca
    pag. 14
  • TOUCHCLOWN
    Autori: Giusepe Vetti, Paola Prever
    pag. 15
  • MILANO CLOWN FESTIVAL
    Autori: Maurizio Accattato
    pag. 16
  • CENTRO CULTURALE ROSETUM
    Autori: Padre Marco Finco
    pag. 17
  • PERCORSI D'AUTORE CLAPS
    Autori: Luisa Cuttini, Mario Gumina
    pag. 17
  • TERESA BRUNO
    Autori: Teresa Bruno
    pag. 18
  • TEATRO CART-IL NASO ROSSO
    Autori: André Casaca
    pag. 19
  • FEDERAZIONE NAZIONALE CLOWN DOTTORI
    Autori: Alberto Dionigi
    pag. 20
  • SOCCORSO CLOWN
    Autori: Vladimir Olshansky
    pag. 21
  • QUINTA PARETE > OPEN
    Autori: A.R.
    pag. 28
  • DOMOI
    Autori: Salvatore Frasca
    pag. 29
  • CIRQUE DU SOLEIL, AMALUNA
    Autori: Maria Teresa Cesaroni
    pag. 30
  • ALTRO CIRCO WORKSHOP CON GLI ARTISTI
    Autori: Tommaso Negri
    pag. 31
  • ATELIER SALTIMBANCO RYCF (ROMA)
    Autori: Massimo Albano
    pag. 36

  • Scenica (Vittoria - RG)
    • Rouge Nord
  • Terminal 17 (Udine)
  • ACCI Ass. Circo Contemporaneo Italia
  • Petit Cabaret 1924
  • Spazio Bizzarro
  • Compagnia Zenhir
  • Convention Brianzola (Imbersago - LC)
  • Speciale Clown
    • Andrea Farnetani
    • Paolo Locci
    • Tony Clifton Circus
    • TouchClown
    • Milano Clown Festival
    • Percorsi d'autore CLAPS
    • Centro Culturale Rosetum
    • Teresa Bruno
    • Teatro Cart
    • Federazione Nazionale Clown Dottori
    • Soccorso Clown
  • J.M.Guy, conferenza sulla formazione
  • Private Matter
    • Domoi
  • Amaluna non solo spettacolo
    • Cirque du Monde
    • Workshop con gli artisti
  • Quinta Parete > OPEN
  • Sfera formazione per insegnanti di circo
  • Atelier Saltimbanco RYCF (Roma)

 


 

editoriale JM 75

Apriamo questo numero con due festival ai confini nord e sud d'Italia, quasi a voler abbracciare una penisola che a tutte le latitudini offre preziose occasioni di incontro con le arti circensi. A seguire una carrellata di testimonianze sulla clownerie, le realtà emergenti, le nuove creazioni, gli eventi, i progetti nel sociale e quelli per il miglioramento della relazione col pubblico, la riflessione di J.M. Guy sull'attuale e controverso tema della formazione degli artisti, sul ruolo delle scuole professionali. Punti di vista, colti sorvolando l'Italia nella sua lunghezza, di un settore in piena espansione che la prima Raccolta Dati sulle Nuove Declinazioni del Circo in Italia, condotta da Progetto Quinta Parete in collaborazione con Censimento Circo Italia e conclusasi il 30 aprile scorso, si appresta ora ad analizzare e rappresentare su www.progettoquintaparete.it attraverso una mappa online geolocalizzata. Una mappatura che rappresenterà circa 200 realtà attive sul territorio italiano, e che ci impegniamo a mantenere aggiornata nel tempo, integrandola già dalla prossima edizione con i dati e i player che non siamo riusciti a coinvolgere in questa prima tornata, per offrire a tutti un inedito strumento di ricerca e di lavoro.
Ulteriore importante processo di sviluppo che segnaliamo, e sul quale ritorneremo per maggiori approfondimenti, è la nascita dell'Associazione Circo Contemporaneo Italia (A.C.C.I.), fondata da 14 realtà con il proposito di allargare la sua base a tutti i soggetti interessati, per condividere processi di rappresentanza, riconoscimento e promozione del settore. Un'iniziativa dall'enorme portata dalla quale ci aspettiamo un forte impulso. A tutti, e a tutte le latitudini, auguriamo un'estate ricca di incontri, gioia, scoperta, crescita e condivisione. 

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 75 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia