Juggling Magazine 78

marzo 2018


  • GENERAZIONE ELOIZE
    Autori: Jeannot Pinchaud
    pag. 2
  • CIRQUE DE DEMAIN (PARIS)
    Autori: A.R.
    pag. 2
  • ULIK ROBOTIK
    Autori: A.R.
    pag. 4
  • CIE BASINGA
    Autori: A.R.
    pag. 6
  • CIRCA, AUCH (FR)
    Autori: Patrice Clarac
    pag. 6
  • DINAMICO FESTIVAL, REGGIO EMILIA
    Autori: Matteo Giovanardi
    pag. 10
  • CIRK FANTASTIK!, FIRENZE
    Autori: Natalia Bavar
    pag. 10
  • CIRQUE BARAKA
    Autori: A.R.
    pag. 12
  • COLECTIF DE LA BASCULE
    Autori: A.R.
    pag. 14
  • TUTTI MATTI PER COLORNO, PARMA
    Autori: Giulia Guiducci
    pag. 14
  • ANNE KUPPER
    Autori: Anne Kupper
    pag. 16
  • BATTITI, ROMA
    Autori: Roberta Castelluzzo
    pag. 16
  • DANA AUGUSTIN
    Autori: Dana Augustin
    pag. 18
  • RIADA, RADUNO INTERNAZIONALE DISCIP Edoardo Danieli
    Autori: Edoardo Danieli, Elisa Waldner
    pag. 18
  • ELODIE DONAQUE
    Autori: Elodie Donaque
    pag. 20
  • EMILIA TAU
    Autori: Emilia Taurisano
    pag. 22
  • CIRCOCENTRICA, ROMA
    Autori: Carole Madella
    pag. 22
  • TEATRO NELLE FOGLIE
    Autori: Marta Finazzi, Nicolas Benincasa
    pag. 24
  • TOTEM GRAVITÀ ZERO
    Autori: A.R.
    pag. 24
  • FILIPPO BRUNETTI
    Autori: Filippo Brunetti
    pag. 25
  • VENTAGLI DI FUOCO
    Autori: Grace Karmatek
    pag. 27
  • CIRCUBA
    Autori: A.R.
    pag. 28
  • TEATRO DI FUOCO
    Autori: Pietro Chiarenza
    pag. 30
  • QUINTA PARETE, PUBBLICO DOP
    Autori: A.R.
    pag. 34
  • MON CIRCO
    Autori: Alessandro Maida, Giorgia Russo
    pag. 36
  • CHAPITOMBOLO
    Autori: Milo Scotton
    pag. 36
  • SPETTACOLARE CONFERENZA, EL GRITO
    Autori: Giacomo Costantini
    pag. 37
  • ALTRA RISORSA
    Autori: Ilaria Bessone
    pag. 38
  • CIRCOSFERA: LOOK AT ME, DI STEVEN DESANGHERE
    Autori: Steven Desanghere
    pag. 40

  • Cirque de Demain (Paris)
    • Cirque Eloize
    • Ulik robopole
  • CIRCa, Auch (FR)
    • cie Basinga
  • Dinamico Festival, Reggio Emilia
    • Cirque Baraka
  • Cirk Fantastik!, Firenze
  • Tutti Matti per Colorno, Parma
    • Bascula
  • Battiti, Roma
    • Anne Kupper
  • Riada, Trieste
    • Dana Augustin
    • Elodie Donaque
  • Circocentrica, Roma
    • Emilia Tau
  • premi Gravtà Zero e Marte Live
    • Filippo Brunetti
    • Teatro nelle Foglie
  • Circuba
  • Quinta Parete, Pubblico DOP
    • Mon Circo
    • Chapitombolo
    • Spettacolare conferenza, El Grito
  • Giornate di Studio sull’Arte Circense
    • Pietro Chiarenza
  • Catalogo Quinta Parete
  • AltroCirco: Atti della conferenza Altra Risorsa
  • CircoSfera: Look at Me, di Steven Desanghere

 

 


 

editoriale JM 78

Numero “ponte” di Juggling Magazine, che lega alcuni dei festival significativi di fine stagione 2017 con i primi eventi del nuovo anno, e va in stampa proprio all’indomani dell’African Circus Art Festival in Etiopia, e di Fresh Circus e Festival UP a Bruxelles, dove si è tenuto anche il 7° INCAM meeting, con i direttori di 12 circus media projects provenienti da Europa, USA, Messico, Giappone.
Tanto “Food for Thought” che non mancheremo di servirvi sul piatto del prossimo Juggling Magazine.
Ma la cerniera è più ampia: Juggling Magazine di marzo si fa in due ed esce in contemporanea con lo speciale di JM su Città di Circo, realizzato in collaborazione con il Forum dei Circhi / FNAS.
Inoltre, in materia di pubblicazioni, abbracciamo anche i temi del circo educativo e del circo sociale, con la versione italiana di Look at Me! di Steven Desanghere, a cura di Circosfera, e gli atti del convegno Altra Risorsa 2017, a cura di AltroCirco. Infine con questo numero, che ci traghetta nel XX anno di ininterrotta pubblicazione di JM, oltre ai dovuti  festeggiamenti lanciamo l’agenda Juggling Magazine 2020, un piano triennale per ristrutturare l’intero media project e rispondere alle sfide che lo sviluppo del circo oggi propone.

Per saldare ancora più fortemente i confini dell’universo circo, in termini di “ricorrenze” il 2018 ci regala il 250° anniversario della nascita del circo moderno. Era infatti il 1768 quando il giovane Philip Astley, su una pista circolare allestita a Londra, presentava uno spettacolo che avrebbe fondato il genere del “circo equestre”. Dal passato al presente, per immaginare il futuro. L’intero patrimonio storico ed artistico del circo verrà proposto in chiave partecipativa al pubblico, studiosi, artisti e programmatori attraverso l’iniziativa denominata appunto “Astley’s Place”, a cura di Raffaele De Ritis.

Un'iniziativa che, insieme a Osservatorio Circo, Quinta Parete > OPEN, Juggling Magazine 2020 e #Comunicacirco, delinea gli ambiti che il progetto Quinta Parete svilupperà nel triennio 2018/2020 per avvicinare, appassionare, coinvolgere il pubblico, nuovo o consolidato, in questo meraviglioso mondo del circo come noi oggi lo conosciamo.

Pronti per il viaggio!?

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 78 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia