Juggling Magazine 83

giugno 2019


  • CONVENTION BRIANZOLA (IMBERSAGO, LC)
    Autori: Geppo
    pag. 2
  • ARRTU LAHTINEN
    Autori: Aartu Lahtinen
    pag. 3
  • WES PEDEN
    Autori: Wes Peden
    pag. 4
  • RENCONTRE DES JONGLAGES (PARIGI)
    Autori: Thomas Renaud
    pag. 6
  • CIE MONAD, YIN
    Autori: Van-Kim Tran
    pag. 7
  • FABRIZIO ROSSELLI, BAKEKE
    Autori: Fabrizio Rosselli
    pag. 8
  • IMAGINARIUS (SANTA MARIA DA FEIRA, PT)
    Autori: Gil Ferreira
    pag. 10
  • SALTO, CIRCUS SCHOOL
    Autori: Tiago Maia
    pag. 11
  • CIRCUS+ A MATERA
    Autori: Ariane Bieou, Aurelio Rota
    pag. 12
  • UN PATRIMONIO DI TUTTI
    Autori: Achille Zoni, Elisabetta Maniga
    pag. 14
  • 10 ANNI DI KUNST-CIRQUE
    Autori: My!Laika/Side
    pag. 16
  • DOKUCIRCO (MS)
    Autori: Rodrigo Hernández
    pag. 17
  • MAGDACLAN CIRCO, INVEXENDU
    Autori: Giorgia Russo, Giulio Lanfranco
    pag. 18
  • FANTASY CIRCUS FESTIVAL
    Autori: A.R.
    pag. 19
  • TERMINAL (UDINE)
    Autori: Davide Perissutti
    pag. 20
  • CIE I.SI
    Autori: A.R.
    pag. 23
  • MILANO CLOWN FESTIVAL (MILANO)
    Autori: Maurizio Accattato
    pag. 23
  • CIE LA MOB À SISYPHE
    Autori: A.R.
    pag. 24
  • CIRCUS ZONE (GENOVA)
    Autori: Barbara Vecchio
    pag. 24
  • VALENTINA CORTESE
    Autori: Valentina Cortese
    pag. 25
  • SCENICA (VITTORIA)
    Autori: Veronica Caggia
    pag. 25
  • CIE 32NOVEMBRE
    Autori: A.R.
    pag. 27
  • TENDENZA CLOWN (BRESCIA)
    Autori: Mara Serina
    pag. 27
  • CIEOCIFA
    Autori: Cieocifa
    pag. 28
  • EQUILIBRI (CASALECCHIO DI RENO, BO)
    Autori: Rossella Consoli
    pag. 28
  • COMPAGNIA BACCALÀ
    Autori: A.R.
    pag. 29
  • ARTINCIRCO (OZZANO NELL’EMILIA, BO)
    Autori: Federico Cibin
    pag. 29
  • CIRCOSTRADA, RISORSE
    Autori: A.R.
    pag. 30
  • SAYONARA ALTROCIRCO!!
    Autori: Daniele Giangreco
    pag. 32
  • QUINTAPARETE TRASBLOC
    Autori: A.R.
    pag. 34
  • YOUTH CIRCUS IN ENGLAND
    Autori: Lynn Carrol
    pag. 35
  • CIRCOSFERA, ENTRATA IL CIRCO TRA LE RIGHE
    Autori: A.S., Andeea Bajani
    pag. 37

  • Convention Brianzola (Imbersago, LC)
    • Arrtu Lahtinen
    • Wes Peden
  • Rencontre des Jonglages (Parigi)
    • Yin, Cie Monad
    • Fabrizio Rosselli
  • Imaginarius (Santa Maria Da Feira, PT)
    • Salto, Circus School
  • Circus+ a Matera 2019 (Matera)
  • Un Patrimonio di tutti, Bologna Città di Circo (Bologna)
  • SIDE / 10 Anni di Kunst-Cirque
  • INCAM: Dokucirco (MEX)
  • Fantasy Circus Festival
    • Magdaclan Circo - Invexendu
  • Terminal (Udine)
    • Cie CMR
  • Milano Clown Festival (Milano)
    • Cie I.SI
  • Circus Zone (Genova)
    • Cie La Mob à Sisyphe
  • Scenica (Vittoria)
    • Valentina Cortese
  • Tendenza Clown (Brescia)
    • Cie 32Novembre
  • Equilibri (Casalecchio di Reno, BO)
    • Cieocifa
  • Artincirco (Ozzano nell’Emilia, BO)
    • Compagnia Baccalà
  • Sayonara Altrocirco (Tokyo)
  • Quintaparete Circus Community
  • Youth Circus in England
  • Quinta Parete Circus Community
  • il Circo tra le righe - Entrata (racconto)

 

 

 

 


 

editoriale JM 83

Al festival Cirqu' ho assistito re­centemente allo spettacolo Le Vide – essai de cirque, il cui ori­ginale impianto narrativo pren­de spunto dal mito di Sisifo, condannato dagli dei a spingere incessantemente un masso fino alla cima di una montagna, da dove ogni volta la pietra precipi­ta per effetto del suo stesso peso, costringendolo a ricomin­ciare il duro lavoro. Zeus e com­pagni pensavano, non senza ra­gione, che non ci fosse punizio­ne più terribile di un lavoro inu­tile e senza speranza.

Questo mito, oggetto di tante letture, viene affron­tato anche da Camus ne “Il mito di Sisifo. Saggio sull’assurdo”, suggerendo una interpretazione che fornisce a Fragan Gehlker lo spunto per realizzare lo spettacolo Le Vide. Spiega Camus: “Sisifo sa di es­sere padrone dei suoi giorni. In quel sottile momento nel quale l’uomo guarda alla propria vita, Sisifo, tor­nando al suo masso, contempla questa successione di azioni senza legame che diventa il suo destino, creato da lui, unito sotto lo sguardo della sua me­moria e presto suggellato dalla sua stessa morte. Così, persuaso dell’origine completamente umana di tutto ciò che è umano, cieco che desidera vedere e che sa che la notte non ha fine, è sempre in cammi­no Il macigno rotola ancora. Lascio Sisifo ai piedi alla montagna! Si ri­trova sempre il proprio fardello. Ma Sisifo insegna la determinazione superiore che nega gli dei e solleva macigni. Anche egli ritiene che tutto sia bene. Questo universo, ormai senza padrone, non gli appa­re né sterile né futile. Ogni granello di quella pietra, ogni bagliore mine­rale di quella montagna, piena di notte, formano da soli un mondo. La lotta stessa verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bi­sogna immaginare Sisifo felice”.

Nel bellissimo libro “Le Vide” Fragan Gehlker ap­profondisce, con un im­pianto fotografico d’eccezione e insieme ai suoi incredibili compagni di scena e di vita, le ragioni e lo sviluppo dello spettacolo: “Il parallelo che propone Camus tra l’assurdo di quella figura mitologica greca e quella dell’uomo moderno occidentale risuonava con la mia stessa esperienza dell’assurdità del quotidiano circense. Al Circo si viene a vedere un uomo che si prende la libertà di compiere un atto propriamente inutile, consacrando ad esso tutta la sua vita”. Il libro, così come lo spettacolo, è straordina­riamente ricco di riflessioni sul ruolo del­l’artista di circo oggi, sul suo rapporto con l’arte e con la società.

Così, all’alba del numero 83 di Juggling Ma­gazine, mi piace pensare che in questo pazzo mondo del circo portiamo tutti dentro un po’ dell’animo e della condizione di Sisifo. E ogni volta che si va finalmente in stampa, oppure che si smonta un tendone, si chiude un festi­val, si termina un tour, si chiude un trick, si accantona uno spettacolo ormai datato, ri­torniamo tutti ai piedi della montagna per raccogliere di nuovo il macigno e riprendere con buona lena l’impresa, impagabilmente spossati e felici al tempo stesso.

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 83 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia