Juggling Magazine 90

marzo 2021


ASTLEY'S PLACE

  • Le Tecniche Circensi
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 24

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Storia del Circo

Il Circo Tra le Righe

  • O'CIRCO
    Autori: A.S., Fernando Pessoa, Maria Bethânia
    pag. 26

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Letteratura

INCAM

  • TADAA
    Autori: Dominikus Moos, Gesine Jäger, Laura Runge
    pag. 26

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Multidisciplinare

  • BIAC 2021
    Autori: Valentina Barone
    pag. 2
  • A CACCIA DI SCRITTURE NEL CIRCO Gaia Vimercati
    Autori: Gaia Vimercati
    pag. 3
  • COLLECTIF PROTOCOLE
    Autori: Valentina Barone
    pag. 4
  • CIRCUMNAVIGANDO
    Autori: Barbara Vecchio
    pag. 6
  • SUBCASE CYBER
    Autori: Valentina Barone
    pag. 8
  • CIRCUS IN THE CITY
    Autori: Espace Catastrophe
    pag. 10
  • COLMARE AEREAL CAMP
    Autori: Caterina Del Giudice
    pag. 12
  • TADAH ARTIST ABITAT
    Autori: Claudia Franco
    pag. 14
  • UPU GENTE AEREA
    Autori: Ana Laura Lissardy
    pag. 15
  • CHIARA MARCHESE
    Autori: Chiara Marchese
    pag. 16
  • EDO CIRQUE
    Autori: Edo Cirque
    pag. 17
  • CIRCO CARPA DIEM
    Autori: Katharina Gruener, Luca Sartor
    pag. 18
  • COMPAGNIA RASOTERRA
    Autori: Alice Roma, Damiano Fumagalli
    pag. 19
  • TEATRO NELLE FOGLIE
    Autori: Marta Finazzi
    pag. 20
  • COLLETTIVO CLOWN
    Autori: Collettivo Clown
    pag. 21
  • GELSOMINA DREAMS
    Autori: Caterina Mochi Sismondi
    pag. 22
  • TIZIANA PROTA
    Autori: Tiziana Prota
    pag. 22
  • CLAUDIA FRANCO
    Autori: Claudia Franco
    pag. 28
  • NICOLA BRUNI
    Autori: Nicola Bruni, Nico Mandala
    pag. 29
  • CIRCO IN SCATOLA
    Autori: Davide Perissutti, Irene Giacomello, Valentina Bomben
    pag. 30
  • CIRCOLARMENTE
    Autori: Beatrice Mariotti
    pag. 31
  • EDOARDO NARDIN
    Autori: Edoardo Nardin
    pag. 32
  • ALTRA RISORSA
    Autori: Ilaria Bessone
    pag. 34
  • FEDERICO BENUZZI
    Autori: Federico Moro, Marco Marinelli
    pag. 36

editoriale JM 90

Ecco arrivato il 2021, con il carico di aspettative e speranze che vi abbiamo tutti riposto. In attesa che un cambio di passo si manifesti, l’intero settore dello spettacolo dal vivo in Italia, sempre anchilosato da chiusure e restrizioni, reagisce… e progetta, crea, studia, inventa, stringe le fila, recrimina, mentre i cugini d’oltralpe sono già passati ad occupare i teatri.

Nelle pagine di questo numero diamo allora voce agli eventi, in Italia e all’estero, che hanno trovato il coraggio e il format giusto per non saltare il turno. Spazio quindi anche agli artisti, che non rinunciano alla loro vocazione di sognare e creare. Aprono e chiudono la carrellata due giovani donne di talento, a testimonianza di un valore e di una risorsa di genere sempre più preziosa nella scena contemporanea circense.

Ma questo tempo dispari della pandemia ha aperto per gli artisti anche altri orizzonti. Nella loro testa, nelle loro mani, scorre sempre il desiderio, quasi l’urgenza, di esprimersi, di plasmare. Scopriamo così che in tanti hanno dato spazio, con dedizione, alle passioni che insieme al circo hanno nutrito e accompagnato la loro vita. “Officine Artistiche in Ripresa” è una delle iniziative nate da questo fermento che, insieme ad altre testimonianze, riportiamo in questo numero.

Scrivere di circo. Tante nuove pubblicazioni e iniziative interessanti, ulteriore frutto di questo tempo sospeso. Dopo aver annunciato YANA nel numero scorso, presentiamo qui Tadaa, nuovo quadrimestrale tedesco. Sul prossimo numero conosceremo Cirkus Syd, dalla Svezia. Insieme a tutti loro, confluiti in INCAm, abbiamo moltiplicato gli incontri con i membri del network per uscire da questo momento con un progetto collaborativo internazionale.

È invece Raffaele De Ritis ad accompagnarci su JM alla scoperta delle “discipline estinte”, mentre sul blog che cura per il progetto Quinta Parete intensifica i suoi scritti, ora a cadenza mensile. Una serie di trasformazioni attraverseranno anche JM nel 2021. Cominciamo coi tanti contenuti video che, a partire da questo numero, introdurremo nelle pagine di JM, ricorrendo ai goffi, ma intramontabili QR code. Nel frattempo, per rivederci con “ParteciPassione”, vi aspettiamo online alla V edizione della conferenza Altra Risorsa 2021 (9/11 aprile), a cura di AltroCirco.

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 90 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia