Juggling Magazine 95

giugno 2022


MESTIERI E PERSONE

  • ORGANIZZARE LA MERAVIGLIA Annalisa Bonvicini
    Autori: Annalisa Bonvicini
    pag. 2

    Categoria: Formazione e Professione

INCAM

  • REVUE JONGLAGES
    Autori: Cyrille Roussial
    pag. 5

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Giocoleria

AVVISTAMENTI

  • AVVISTAMENTI DEL SIDE
    Autori: Edoardo Demontis, My!Laika/Side, Salvatore Frasca
    pag. 26

    Categoria: I luoghi dello spettacolo
    Disciplina: Multidisciplinare

ASTLEY'S PLACE

  • IL CIRCO, UNA STORIA IN MUSICA
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 32

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Storia del Circo

  • FESTIVAL RENCONTRE DES JONGLAGES
    Autori: Vincent Berhault
    pag. 2
  • SAWDUST SIMPHONY
    Autori: David Eisele, Kolja Huneck, Michael Zandl
    pag. 4
  • REFLEX Jay Gilligan
    Autori: Jay Gilligan
    pag. 6
  • VOGLIA DI CONVENTION
    Autori: Davide Quagliotto Geo
    pag. 8
  • ACDC
    Autori: Simone Romanò
    pag. 10
  • FNAS - LE PERFORMING ARTS E LA RIGENERAZIONE URBANA
    Autori: FNAS
    pag. 11
  • SMELLS LIKE CIRCUS
    Autori: Valentina Barone
    pag. 12
  • MOVEDBYMATTER
    Autori: Kasper Vandeberghe
    pag. 14
  • CIRKL
    Autori: Jonas Van Soom
    pag. 15
  • UP FESTIVAL
    Autori: Catherine Magis
    pag. 16
  • CIE NICANOR DE ELIA
    Autori: Nicanor De Elia
    pag. 18
  • CIE MODO GROSSO
    Autori: Alexis Rouvre
    pag. 19
  • BRA-VO! DALL'ITALIA LUNGO LA SENNA
    Autori: Laurent Ancion
    pag. 20
  • GLOWING COALS
    Autori: Kolja Huneck
    pag. 22
  • CONDIVIDERE PROCESSI CREATIVI
    Autori: Leonardo Varriale
    pag. 23
  • CIRCO CONTEMPORANEO FVG
    Autori: Davide Perissutti
    pag. 25
  • ARTINCIRCO
    Autori: Federico Cibin
    pag. 28
  • FANTASY FESTIVAL
    Autori: Annalisa Bonvicini, Elena Bosco
    pag. 29
  • ARTISTI IN PIAZZA
    Autori: Enrico Partisani
    pag. 30
  • MUSICA DENTRO E FUORI CHAPITEAU
    Autori: Irene Coni
    pag. 34
  • OCA DOC: THE INVISIBLE CLOWN
    Autori: Federico Toso
    pag. 35
  • ALTRO CIRCO - CIRCUS OVERSEAS
    Autori: Leonardo Varriale
    pag. 36
  • ALTRO CIRCO - UNA STORIA DI CIRCO IN COLOMBIA
    Autori: Olga Lucia Sorzano
    pag. 38
  • XX MEETING CIRCOSFERA
    Autori: Elena Giussani
    pag. 40

editoriale JM 95

Pubblico ed eventi si rincorrono, mentre impazza la festa; la tanto attesa primavera-estate 2022 travolge il Bel Paese. Ma con una guerra in Ucraina è difficile distogliere lo sguardo dalla tragedia. Proviamo allora con un salto, nel tempo e nello spazio, ad ascoltare altre voci resistenti del circo. La cover-story ci porta in Colombia dove artisti di circo, scesi nelle piazze durante la grave crisi del 2021, rivendicano un ruolo politico, sociale e culturale; scelte solidali invece che logiche competitive e consumistiche. E anche nella culla democratica dell’Europa il circo, quello che meno strizza l’occhio al circuito commerciale, difende il diritto di genere, la tutela degli animali, l’inclusione dei più svantaggiati, il diritto ad un futurosostenibile. Mossa dal desiderio di giustizia o dalla passione per la ricerca, la scena contemporaneanon sta mai ferma. La Maison des Jonglages ci regala, tra le tante sorprese del XV Rencontre, la nascita della rivista online Jonglage, interamente dedicata alla giocoleria. Nuovo impulso alla riflessione su un’arte che non smette mai di incantare. Esplode questa estate anche la voglia di convention. Auguri alla ACDC, al suo battesimo di Celleno per la gioia dei giocolieri italiani, e a tutte le altre convention in programma. Saliamo in quota e orbitiamo sul Belgio, sempre attivissimo sul fronte dell’innovazione nel circo, pronti a raccontarvi di Smells like Circus, Cirkl, UP festival e della tappa a Bruxelles di Brà-vo! La circuitazione, la creazione, la formazione, temi sempre cari e cruciali per il circo e il teatro di strada. Ne parliamo con artisti, registi, operatori, FNAS e OCA DOC, prima di salire sull’albero maestro del SIDE e scrutare l’orizzonte internazionale. Dopo infiniti giri di boa, all’ennesimo sbarco salutiamo il SIDE e affrontiamo le curve e i tornanti delle zone collinari, per goderci il circo tra natura e borghi, ai festival Artincirco, Fantasy e Artisti in Piazza, dove contribuiamo con una nuova puntata di Nuovo Cinema Circo, che Raffaele De Ritis dedica interamente al ruolo del circo durante la nascita del cinema. Ma quale festa sarebbe possibile senza musica? Non quella del circo, che con la musica si è sempre sposata a meraviglia. Ancora De Ritis, e a seguire la neolaureata Irene Coni, ci accompagnano tra le note di questo matrimonio. Comincia a girarci la testa, allora tanto meglio lasciarla girare e volare all’emisfero australe per scoprire cosa ci fanno 3 italiani alla Zip Zap Accademy di Cape Town. Oppure nelle belle terre del Salento, dove vi aspettiamo per la XX edizione del Meeting Circosfera. Quaranta pagine dopo arriviamo a destinazione, ma solo per ripartire di nuovo. Impossibile fermarsi e il numero di settembre è già in incubazione: Fondazione Cirko Vertigo lancia il primo corso triennale universitario per artisti di circo, Circostrada si incontra a Cirkuliacija in Lituania e si prepara allo study trip a New York e Montreal, ritorna a Mirabilia l’incontro annuale di INCAm… e la lista si allunga. Altro giro, altra corsa.


Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine




<< 95 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia