Juggling Magazine 98

marzo 2023


ASTLEY'S PLACE

  • FESTIVAL INTERNATIONAL DU CIRQUE DE MONTECARLO
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 6

    Categoria: I luoghi dello spettacolo

HOCUS POCUS

  • INCANTI E MAGIA (STAGIONE FRANCO PARENTI 2023)
    Autori: Giorgio Enea Sironi
    pag. 34

    Categoria: I luoghi dello spettacolo

  • Il circo tra Oscar e Medaglie
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 2
  • Festival Mondial du Cirque du Demain
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 8
  • INTERNATIONAL CIRCUS FESTIVAL OF ITALY
    Autori: Dario Duranti
    pag. 10
  • ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL
    Autori: Dario Duranti
    pag. 11
  • SALIERI CIRCUS AWARD
    Autori: Antonio Giarola
    pag. 12
  • BIAC 2013-2023
    Autori: Simon Carrara
    pag. 14
  • Philippe Cibille
    Autori: A.R.
    pag. 16
  • ISABELLA (FILM DI RICARDO S. MENDES)
    Autori: Ricardo S. Mendes, Yu-Lun Chiang
    pag. 18
  • LES FAUVES
    Autori: Johan Swartvagher
    pag. 19
  • LA MONDIALE GENERALE (FRANCIA)
    Autori: Cie La Mondiale Générale
    pag. 20
  • Drammaturgia Specifica e Sfide
    pag. 21
  • FOCUS SVIZZERA
    Autori: Sarah Simili
    pag. 22
  • IFE SABOTAGGI POETICI DI QUARTIERE (TORINO-FNAS)
    Autori: A.R.
    pag. 23
  • LA CHOUETTE DIFFUSION (FRANCIA)
    Autori: Chantal Heck
    pag. 24
  • CIRCO TEATRO NELLE PERIFERIE
    Autori: Alessandra Lanciotti, Roberta Castelluzzo
    pag. 26
  • FUORI ASSE FOCUS IN TRIENNALE
    Autori: Gaia Vimercati
    pag. 27
  • 2984 DI MAGDACLAN
    Autori: Alessandro Maida
    pag. 28
  • EDERA INTRECCI DI CIRCO (BARCELLONA, BRUXELLES)
    Autori: A.R.
    pag. 29
  • MUMMENSCHANZ (svizzera)
    Autori: A.R.
    pag. 30
  • DEKRU (MIMI UCRAINA)
    Autori: Nicola Campostori
    pag. 31
  • LA GIOCOLERIA È (UNO) SPORT?
    Autori: Davide Quagliotto Geo
    pag. 32
  • CIRCOSOSTENIBILE A SIENA
    Autori: AltroCirco
    pag. 36
  • TANASICURA TAVOLO NAZIONALE PER LA SICUREZZA
    Autori: Stea Coop
    pag. 38
  • FICHES SECURITE (LA SICUREZZA NELL’INSEGNAMENTO DEL CIRCO)PLAY
    Autori: Circosfera
    pag. 39
  • RE-PLAY CIRCO, RETI E CRESCITA GIOVANILE
    Autori: Youth Forum Circosfera
    pag. 40

editoriale JM 98

 

Et voilà. Con il 2023 entriamo come d’incanto nel XXV anno di pubblicazione di Juggling Magazine. In copertina uno “scatto d’autore” ci ricorda dei 30+ anni di circo contemporaneo che ci hanno ispirato e accompagnato.  Un anno speciale nel quale, oltre a spegnere tutti insieme qualche candelina, ci/vi chiederemo cosa significa oggi fare informazione e quale contributo JM può fornire, in Italia e oltre i suoi confini, in un settore così vivace e cangiante. 

Nel continuare a promuovere e scoprire insieme tutte le declinazioni del circo contemporaneo apriremo da questo numero, per un abbraccio ancora più ampio, un’importante finestra su quel circo che ha origini lontane, i cui esiti ancora informano l’immaginario collettivo; una fonte di ispirazione ancora oggi per numerosi artisti che abbiamo intervistato. Un circo che negli anni abbiamo presentato solo attraverso alcuni dei suoi maggiori festival e che la maggior parte dei nostri lettori non conosce, non frequenta.

Lo faremo chiedendo ad alcuni dei maggiori esperti della materia di illustrarci i suoi codici, cosa lo anima ancora oggi, di spingersi/ci oltre gli stereotipi del circo definito "classico", "tradizionale". Una bussola con la quale orientarsi al suo interno a 360°, con strumenti e indicazioni per approfondimenti, per apprezzarne sia il patrimonio sia la spinta verso l’innovazione. Per realizzare che questo circo non significa per forza, o solo, “circo con gli animali”. 

Il viaggio sarà articolato in più servizi, ognuno dedicato ad un tema. La prima puntata ci vedrà proiettati nel mondo dei festival competitivi. Nei numeri successivi di JM tratteremo altri temi, tra cui le risorse documentali, la community (dalle famiglie ai network), la casa e l’itineranza, i codici artistici, gli animali nel circo (il più divisivo dei temi!).

Vi porgiamo quindi questo “filo rosso”, da seguire sulle strade del circo che c’è, sperando possa aprirvi a nuove scoperte e sorprendenti affinità.

Affideremo invece alla Biennale Internationale des Arts du Cirque, insieme ad altri eventi e protagonisti, il compito di arricchirci con ulteriori, preziose sfaccettature del circo di oggi. Non mancheranno incursioni nel mondo dell’illusionismo, del teatro gestuale, della competizione nella giocoleria, del circo educativo, del teatro di strada, della sicurezza nel circo, del circo sociale, al cui imminente convegno internazionale “Altra Risorsa”, dedicato al tema della SOStenibilità, invitiamo tutti a partecipare.

Che sia per tutt* un 2023 di grande gioia.

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

<< 98 >>
Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia